Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Sarnelli, Pompeo
Gvida De'Forestieri, Curiosi di vedere, e considerare le cose notabili di Pozzoli, Baja, Miseno, Cuma ed altri luoghi convicini — Neapel, 1685

DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.3335#0030
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
m

(fes
quelli



i Guida
re del cavamente di quello monto
Fu un tal Còccejo huomo il luftre, e
ricchissimojiiou fi sa però s'egli sof-
ie ssato ò M. Coceejo Avo dell'Im-
peradore Nerva, ò altri ; perche gli
Scrittori, che'l citano, non han la-
nciato a'pofteri quella ricordanza.
Lorenzo Schradero nei fuo libro in-
titolato (Monumenta Itali&, fol. 25 2.
dice,che quefta Grotta fiì fatta iiu
15.giorni per ordine di Cocce/o da
centomila huomini. Pietro Razzani
Panormitano , asferma edere itata_i
opera di Cocce/o . Paolo Giovio
nella vita del Cardinal Pompeo Co-
lonna 3 vuole anche il medelimo \ lo
-fteffo conchiude Leandro Alberti ;
tanto asserma parimente Francefco
Lombardo nella fua opera de* mira-
coli di Pozzoli ; ma niuno dice, chi
queiti fi filile.
- Gio:Villani nella Cronica di Na-
poli al e. 3Q.dellib.i.difìe3chequeH ^
ssa grotta solle opera di Virgilio ; il ^
che diede motivo al volgo di tenere, ^'.
che così eccellente opera Virgilio ^
per arte magica fatta*bavelle, il che ^ ,

kol

io
medi
•II
li'jVO
colla
Otta'
create
(no N
Confo
«ode
tadett
si,
 
Annotationen