Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Serlio, Sebastiano
Tutte l'opere d'architettura di Sebastiano Serlio Bolognese (Buch 1-7) — Venetia, 1584

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.1693#0048
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Csuédiee Sia detta Ouédicé Sia dette

112.7. # # *
# * % *
ii2.r<5# # *
# # #• *
117.9.sarà
saranno
12 2.11. insoiate
isolate
i24.8.scietta
sch ietta
124.8.millre
mille
i26.i5.innpparenza.
in apparenza.
128.4.chi
che
12 8.4.ntrouare.
rinouare.
13 2.2z.Vegniamo
Veniamo
i5o.6.solai
su ola ri
15 0.7.granai
granari
i56.23.honcel
henore
iéi.7.dolcem ente
dolcemente
162.10.n
sin
188.1 S.vua
vna
3 94.10. 6.
16.
i93.7.1ignami.
legnami.
100. # # #
# # *
102.20.sicaia
sala
io6.i9.auchora
ancora
109.3 .larghezza
lunghezza
120.16.18.
8.

2,_5o.i4.poriero, portiero,
ijo.ij.ottogona, ottagona,
2 3 6*4*intorno, intorno.
Nel sello diremo di tutte Thabitations*
c‘hoggidi lì polsono vsare : incomincian-
do dalla più vii caiupola, ò capannetta,
che vogliamo dirla, e di grado in grado
seguendo lino al più ornato Palazzo da
Prencipe, cosi per la villa, come per la
Città.
Nel settimo,& vltimo si finirà ne i molti
accidenti, che polsono occorrere all’Ar-
chitetto in diucrsiluoghi, & llraneforme
di liti ; e nell; ristauramenti, ò restitu tie-
ni di case : & come habbiamo d far per
serii irli de gli altri edifici, e limili cose*
chesiano anco Hate altra volta in opera.
Gli errori limili, òdi minore importan-
za ,& alcuni disegni, che non sono à suo
luogo,lìlascia àgiudiciode’ studiofi.

Errori occorsi nell'IndicaJ.

NelTepist.à f.6.1. i.Ilche Ilche fanno fede
fanno lebelle, le belle -
Nella med.ep.à fi 6.I.3. di Masera
di Macera Villa Villa
Nella med.ep.à f.6.1.8. antica. Egli dico
antica, haue- per tutte quelle ca
rebbe gioni hauerebbe
L.A.col.4. l.ri.tondojvn tondo d’vn
L.A.col.4.1.pen.d’elso. d’elsi.
L. A. col. 6.1.8. sui nel
L.A.col.<5.1.19.maggiore maggiori con le
conia minore. minori.
LA.c0I.7d. 36.padano posano sui
dalviuo. viuo*
L.A.col.io.l. 1 j.meno la meno dillan-
distanza, za,
L.B.col.1.1.45. asfaipa- assai porti-
triata. cata.
l.C.col.3.1.1 i.èsolo è sodo
LC.col.j.l^S.volta Io- volutaIoni-
nica, ca,
LC. coh9d.19. concor- concorri-
rano no
LD. col.2. I.48. lasciui, accrescedibel-
aggiungono orna- lezza.
mento alla

L.E.C0I.1.I.3 <5.1àbacco: Labaccor
LF.c0l.4d.50. Vitr. Vitr.al 3. del 3»
LF. col.5d.49. e rotti eretti
L.F.nel fine.chiaro al chiaro in Vitr.al
LG. col.1J.16. sisale, risale,
LG.cohi.l.r S.inteso, intero,
L.I.col.3.1.40.3 scascio, à schiascio,
L.L.col.3.1.47. fossi, ferrate,
L.M.col.i.Li3.alsieri. alsieri.Vitr.al i.del 4»
L.O.nel princ.bue terra bue di terra
L.O.coI.3.I.pen.chedi che il di
LO. col.4.1.26.inlato inloco
LP. cob7.h3 6. casa da casadee
LP.col.8.42.secondo secódolo Scam.
L.P.col.g.l.i^.solaméte solaméteoncie 1®
10 4.?. e quattro quinti.
LR.cohi.l.ii.intesa ilìessa
LR.coh2.h5 o.nel fiore, nelsivltimo
I.S.nelprinc.&già &ghiara
Et alla 4.I1 n.alte troppo, al seoperto
L.S.coI.5.1.2.in pratica, in atto pratico.
Col.med.J.20. mane nane
Col.med.1.2 8.milita imita
Col.seg.1.2 8.corona, corona e lisis,
Cohmedd.ji.alzarui. alzarli.
 
Annotationen