io DI SEBASTIANO SERLIO ARCHITET.
\ . * , -
Della quinta habitatione per fare albe
Campagna^. Gap» V»
L'Edisicio qui davanti farà vn giardino, che alti quattro angoli bavera quattro appartamenti, & nel
mezgo vn padiglione habitabile : & farà tutto il giardino, & l’edificio alto da terra piedi v . per
lo meno, percioche il terreno, che si levar à dalli fondamenti, & dalle cantine y sarà ballante à quella^
elevatone : &fe per cafo quivi sarà vn poggetto, o vn monticello , sarà tanto piu inalzato sopra li
circonuìcini. CMontato il giardino >A. vi è dal deslro lato vna camera B. di piedi x x 1111. per oggi a-
to doppo la quale, vi è la dietro camera C. di piedi xx 1111. e x x . hauendo al suo servuto vna calzet-
ta D. Circondando il giardino da quefio lato ,sì trova vna camera E. di piedi xxim. e xxtn. <>%sl ser-
milo della quale è vna cameretta di piedi xr.^ix, cssls incontro di quella, vi è vna saU F. la sua lon-
ghegra è piedi l. & è larga xx un. <tssl lato di elsa vi è vna camera g. di piedi x x 1111. lunga 3
xxii. larga, & quella per piu commodità farà tramezzata. Dall’altro lato di quesio giardino, vi è
vna saletta H.di piedi xx 1111 .& xxn. <ts4d vn angolo d'cjsa vi è vna limacay per la quale si puss a alla
camera I. di piedi xx I I 11. e xx & per essalimaca si pasfa alla camera K. di piedi xv ni. e xvr.
& ha al feruitio fuo vna cameretta L. di piedi x v. (jr x t. Continouando avanti a queHa mano si Muo-
va vna camera CM- di quadro perfetto . il suo diametro è piedi xx 1111. *Al lato a queHa vi è vna
camera Js. di piedi xxmi. e xxii. dietro la quale ci è vna camera 0 . di piedi xxnn. & x vi.
Dietro a quefia fono due camerette V. Lf le quali si ammezzeranno. Nel meggo del giardino sarà vn
padiglione di forma ottogona di dietro 3 & di fuori quadrato ; & è fegnato R. Il suo diametro è piedi
XXI i i i.fopra’lqualefarà vnacameradel mede simo diam .;roà ma prenderà forma quadrata^. Fuo-
ri del giardino vi è la scala S. & per diseendere all altro gì tedino piu basso : & sitto ejsa siala vi èia
porta per disendere alla cantina ,& altri luoghi bafsi. s p
La sigura qui di fopra, dinota li diruti degli appartamenti. La fala , <&* tutte le gran camerej
sono in altez/a piedi xv i n . Li luoghi piccoli, & me^pnifaranno per la metà di essa mi»
sura : si padiglione di basfo farà della medesima altezza. La camera sopra
cjfofarà piedi x v i .in altezza la cupola prenderà la sorma otto-
gona, come dimofìra : & farà bene sarla di legname,»
coperta di piombo, per mtn gravezza^ 9
essendo tanto alta~>,
\ . * , -
Della quinta habitatione per fare albe
Campagna^. Gap» V»
L'Edisicio qui davanti farà vn giardino, che alti quattro angoli bavera quattro appartamenti, & nel
mezgo vn padiglione habitabile : & farà tutto il giardino, & l’edificio alto da terra piedi v . per
lo meno, percioche il terreno, che si levar à dalli fondamenti, & dalle cantine y sarà ballante à quella^
elevatone : &fe per cafo quivi sarà vn poggetto, o vn monticello , sarà tanto piu inalzato sopra li
circonuìcini. CMontato il giardino >A. vi è dal deslro lato vna camera B. di piedi x x 1111. per oggi a-
to doppo la quale, vi è la dietro camera C. di piedi xx 1111. e x x . hauendo al suo servuto vna calzet-
ta D. Circondando il giardino da quefio lato ,sì trova vna camera E. di piedi xxim. e xxtn. <>%sl ser-
milo della quale è vna cameretta di piedi xr.^ix, cssls incontro di quella, vi è vna saU F. la sua lon-
ghegra è piedi l. & è larga xx un. <tssl lato di elsa vi è vna camera g. di piedi x x 1111. lunga 3
xxii. larga, & quella per piu commodità farà tramezzata. Dall’altro lato di quesio giardino, vi è
vna saletta H.di piedi xx 1111 .& xxn. <ts4d vn angolo d'cjsa vi è vna limacay per la quale si puss a alla
camera I. di piedi xx I I 11. e xx & per essalimaca si pasfa alla camera K. di piedi xv ni. e xvr.
& ha al feruitio fuo vna cameretta L. di piedi x v. (jr x t. Continouando avanti a queHa mano si Muo-
va vna camera CM- di quadro perfetto . il suo diametro è piedi xx 1111. *Al lato a queHa vi è vna
camera Js. di piedi xxmi. e xxii. dietro la quale ci è vna camera 0 . di piedi xxnn. & x vi.
Dietro a quefia fono due camerette V. Lf le quali si ammezzeranno. Nel meggo del giardino sarà vn
padiglione di forma ottogona di dietro 3 & di fuori quadrato ; & è fegnato R. Il suo diametro è piedi
XXI i i i.fopra’lqualefarà vnacameradel mede simo diam .;roà ma prenderà forma quadrata^. Fuo-
ri del giardino vi è la scala S. & per diseendere all altro gì tedino piu basso : & sitto ejsa siala vi èia
porta per disendere alla cantina ,& altri luoghi bafsi. s p
La sigura qui di fopra, dinota li diruti degli appartamenti. La fala , <&* tutte le gran camerej
sono in altez/a piedi xv i n . Li luoghi piccoli, & me^pnifaranno per la metà di essa mi»
sura : si padiglione di basfo farà della medesima altezza. La camera sopra
cjfofarà piedi x v i .in altezza la cupola prenderà la sorma otto-
gona, come dimofìra : & farà bene sarla di legname,»
coperta di piombo, per mtn gravezza^ 9
essendo tanto alta~>,