Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
126 DI SEBASTIANO SERLIO ARCHITET.
Terzadecimapropositione,& disputa d’alcune cose d’Archi-
lettura.. Capitolo LI III.
s _
L ssigura qui dauanti sognata D. è d'opera Corinthia: la quale in parte si potrà dimandare cruda],
& consusa in quella partendone sono le colonne di pietra mi sa & cscui a,pir cicche la cefo, di rile- !
no (sendo oseura, -viene à fare contrario essetto [opra la cosa chiara. Terquesa ragione liottimi pit-
tori dipingendo qualche ifloria ò fauola,dcue interuengbano più sigure t vna deppo l'altra ssanno sieni•
pre le sigure più vicine a gli occhij no sri di colore più ihiaro,per dare più forza all'opera sina. Et sie al-
trimenti face sf irò , cioè facendo le sigure più vicine di colore osicuro, & le più lontane di color chiaro: )
l'opera loroJarehhe cruda & consuja. Cesiauuiene nell'opera qui dauanti, perle ragionisopradettcs.
<JMa non uoglio però che l'oArchitctter risiuti le colonne di pietra rniLìa osicura : nè di porsido &fer- \
peritino :ne tante belle & diuerfie mcrosiationi. ^Anzs che se ne serita grandemente: mà con buon giudi-
ciò . Come J,aria s egli imiterà da sare una loggia, ò un portico, che le colonne silano circondate dall'aere,
io lodarò fiempre cotal'opira, & che le pareti siano incrosaic di pietre sine con bell'ordine : magia mai
non ccmportarò,ihene' piedcflalli vi silano incasiate pietre mi sile: per cioche quella oseurità glifà parer
deboli in npparenza. Quell'opera farà confusa & asfettata dotte faranno tanti intagli, come si vede in
quella parte doue fieno intagliati tutti li membri dell' archi tratte: la qual opera è molto confusa appres•
sio i giudi do fi. CMa sie gl'intagli saranno compartiti nel modo che si vede Jbpra la porta, non farà già
mai biasimata tal'opera per confusa. Et per sarne capaci color §, li quali non intendono, qucjìe ragioni,
io metterò loro dauanti due _Architetture delle più belle fra Cantiche,-a. il Pantheon di Esifiia ope-
ra Corinthia tiene in fe pocchifsimi intagli nell'opere fine, ma beni simo compartito. 'Psell’arco d'^An-
cona,pur d'opera C or ini hia,co fi bene oficruata, non vi sono altri intagli,che quelli de’ capitelli. Ttoue
io concludo che le cose [empiici,ma bene intese,saranno più lodate,che le cònfuse & asfettatela. CMa
però la mediocrità non sarà mai biasimata:come la parte sopra la porta . Et perche queHe ragioni non
sono co si bene intese da coloro che non [hanno acuto gindicio d'Architettura, io porrò lor dauanti vn/u>
commnne comparationt naturaleA. Sarà per essempio una bella & ben formata donna,eh e oltra le-)
sue bcllcTgge }Jsarà ornata di ricchi vefìmenti: mà più grani che lasciui, & hauerà in sronte un belgio•
iello, <$- alle orecchie due belli & ricchi pendenti : le qual cofe tutte aggiungono ornamento alla belli
& ben fermata donna._v. cMix sogli mcttefseno di molti gioielli nelle tempie, & sopra le guancie, &
in altri luoghi fupersinamente, duerni di grasia, non farà ella motlruofa è sì Certamente.cMa^è
la bella & ben disfofìa donna, oltra la fua bellezza farà ornata come io disfi da prima ,sarà fempre lo»
data da giudica si.
Hora che à me pare d'haucr fatto assai capaci gli huomini intendenti della disserenza di quesse parti
d'Architettura sio trattar ò delle misure vniuerfali di quesi'operai .
Le colonne di quefla inuentione qui dauanti ,fono m altezza, dieci diametri con le basi, & capi-
telli . L'architraue, il fregio cr la cornice sar anno in altezza la quarta parte della colon-
na : & del tutto fattone x .partile tre prime saranno per l'architraue, quattro si da-
ranno al sregio , & le tre re santi faranno per U cornice. L'intercolonnio di
mezzo sarà per lagrossezpza di quattro colonne.Quelli dalli lati jaranno
per tre grossegge. La porta sarà larga per due gròssczge & mez^
Za : & la fua altezza due uolte tanto. CMa ejsa porta sard
contratta la qnartadecima parte, come la mette Vitrtt
uio. Lesinesìre & nicchi/ dalli lati. Et quiui fon
sinite le tredici propositioni[opra colonne.
*Da qui aliami io trattarò di diuer-
si sitti, & srane forme, &
a*altri sitti anco-
rai .
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen