| UH 1299«-
— « Epistola Ude / Ionis Cymbri Cusani de / exustione librorum Lutheri,
(etc.) ad / Germaniae proceres, & ciues. » Senza anno, luogo e nome di
tipografo.
In 4, di f. (8).
Nel frontespizio sono le iniziali ms. : « T. B. »
jj- rfi) 1300d.
Hugualdus Udalricus. — « Tres erudi- / tae Udalrici Hugualdi epi- / stolae,
quarum ultima legant qui hodie Euan- / gelistas persequuntur, & caueant,
ne la / cessitus ad arma deposita redeat. / Pax Ecclesiae Christi, / sed non
iniqua, triumphante, scilicet, / contra mendacia, Euangelio. » In fine, l’opu-
scolo ha la data di Schonenherga, Anno m.b . xxi. Senza nome di
tipografo.
In 4, di f. (6).
Nel frontespizio sono le iniziali manoscritte: « T. D. »
il^
1301 e. - « Constantinus Magnus Ro / manorum imperator Ioanne Reuchlin / Phor-
censi interprete. » In fine: « Tubingae apud Thomam Anshelmum
Baden / sem mense Augusto. Anno m . d . xm . »
In 4, di f. (12).
Nel frontespizio sono le iniziali manoscritte,.- « T. B. »
1302/1 Huldericus August. ep. — « Epistola / divi Hulderichi Augustensis / Epi-
scopi, adversus con / stitutionem de cleri / coelibatu, plane / referens apo /
stolicum spi/ritum./ Wittembergae. » Senza anno e nome di tipografo.
In 4, di f. (14).
Nel frontespizio sono le iniziali manoscritte: « T. B. »
t 1303 g. Hugualdus Udalricus. — « Ad sanctam / tigurinam ecclesiam / Udalrici
Hugualdi / epistola. » In fine: « Ex Schonèberga, Anno m d . xxi ». Senza
nome di tipografo.
In 4.
1296 a -1303^ miscellanea. — Leg. in pelle di vitello. Nel Dr. e nel R. impress.
centr. A. e B. colla data 1550. Impr. di contorno xx.
i /j f 'j 1304 a. Flinspach Chunmannus. — « Confirmatio Chronologiae, / atque locorum
diffici- / lium, qui in tota computatione occur- / runt, expositio, una cum conie /
cturis extremi iudicii. / Authore Chunmanno Flins- / pachio (etc.) / (ine. in legno
rappr. una donna alata che tiene nella sin. una squadra) Anno m . d . lii. »
In fine: « Argentorati Wendelinus Rihelius excudebat (etc.) ».
In 8. Con tavole nell’interno.
Nel frontespizio: « Achillis P: Gasserj L: 20 Augusti A.0 1552 sub ipsum: Caroli
reditum Augsburgi cum tabulis 12 cruc. » ms.
— « Epistola Ude / Ionis Cymbri Cusani de / exustione librorum Lutheri,
(etc.) ad / Germaniae proceres, & ciues. » Senza anno, luogo e nome di
tipografo.
In 4, di f. (8).
Nel frontespizio sono le iniziali ms. : « T. B. »
jj- rfi) 1300d.
Hugualdus Udalricus. — « Tres erudi- / tae Udalrici Hugualdi epi- / stolae,
quarum ultima legant qui hodie Euan- / gelistas persequuntur, & caueant,
ne la / cessitus ad arma deposita redeat. / Pax Ecclesiae Christi, / sed non
iniqua, triumphante, scilicet, / contra mendacia, Euangelio. » In fine, l’opu-
scolo ha la data di Schonenherga, Anno m.b . xxi. Senza nome di
tipografo.
In 4, di f. (6).
Nel frontespizio sono le iniziali manoscritte: « T. D. »
il^
1301 e. - « Constantinus Magnus Ro / manorum imperator Ioanne Reuchlin / Phor-
censi interprete. » In fine: « Tubingae apud Thomam Anshelmum
Baden / sem mense Augusto. Anno m . d . xm . »
In 4, di f. (12).
Nel frontespizio sono le iniziali manoscritte,.- « T. B. »
1302/1 Huldericus August. ep. — « Epistola / divi Hulderichi Augustensis / Epi-
scopi, adversus con / stitutionem de cleri / coelibatu, plane / referens apo /
stolicum spi/ritum./ Wittembergae. » Senza anno e nome di tipografo.
In 4, di f. (14).
Nel frontespizio sono le iniziali manoscritte: « T. B. »
t 1303 g. Hugualdus Udalricus. — « Ad sanctam / tigurinam ecclesiam / Udalrici
Hugualdi / epistola. » In fine: « Ex Schonèberga, Anno m d . xxi ». Senza
nome di tipografo.
In 4.
1296 a -1303^ miscellanea. — Leg. in pelle di vitello. Nel Dr. e nel R. impress.
centr. A. e B. colla data 1550. Impr. di contorno xx.
i /j f 'j 1304 a. Flinspach Chunmannus. — « Confirmatio Chronologiae, / atque locorum
diffici- / lium, qui in tota computatione occur- / runt, expositio, una cum conie /
cturis extremi iudicii. / Authore Chunmanno Flins- / pachio (etc.) / (ine. in legno
rappr. una donna alata che tiene nella sin. una squadra) Anno m . d . lii. »
In fine: « Argentorati Wendelinus Rihelius excudebat (etc.) ».
In 8. Con tavole nell’interno.
Nel frontespizio: « Achillis P: Gasserj L: 20 Augusti A.0 1552 sub ipsum: Caroli
reditum Augsburgi cum tabulis 12 cruc. » ms.