Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ariosto, Ludovico; Valenti, Giuseppe ¬de¬ [Hrsg.]; Dante <Alighieri> [Bearb.]
La Sublime Scuola Italiana: Ovvero Le Più Eccellenti Opere Di Petrarca, Ariosto, Dante, T. Tasso, Pulci, Tassoni, Sannazzaro, Chiabrera, Burchiello. Macchiavelli, Boccaccio, Casa, Varchi, Sperone Speroni, Lollio, Gozzi, Martinelli, Algarotti (Poeti ; Vol. 5): [Orlando Furioso Di M. Lodovico Ariosto] — Berlino, Stralsunda, 1788 [VD18 14337002]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.30500#0156
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CANTO

30&4
Poi vide il cavalier dalie donzelle,
Tolto eh' a Bradamante fu vicino,
Ire a abbracciarla , ed accoglienze belle
Par i' una all' altra a capo umile, e chino;
E poi eh' una, o due volte iterar quelle,
^Volgerli, e ritornar tutte a un cammino:
E chi pur dianzi in tal fretta venia
Lalciar per Bradamante la lira via.
QueA' era I' animola lua MarAla,
La qual non A fermò , toAo eh* intele
Della cognata prela, ed in che guila,
E per ir in Maganza il cammin prese.
Certa di liberarla, pur eh' uccila
Già non B avelie il Conte Magamele;
E le morta era, far quivi tai danni.
Che delle al mondo da parlar rnill' anni.
L* oAe giunle tra lor, e lalutolle
Cortelemente, e moArò far 1' ulanza ;
Che la lera albergar leco invitolle,
TE Aule, che non lungi* era la Aanza :
Poi mal accorto a Gano accennar volle,
E del vicino ajuto dar Iperanza ;
Ma dal Icudier, che Gano avea legato,
Pu il milero veduto, ed acculato.
MarAla, eh' avea 1' ira, e la man preAa,
Lo ciuffo nella gola, e B avria morto.
Se non facea la cost manifeAa,
Ch' avea per Gano ordita, ed il riporto.
Pur gli trayelse in tal modo la teAa,
Ch' andò poi, An che ville, a capo torto-
Le chiome in fletta armar, eh' erari scoperte,
Delle vicine inhdie amendue certe.
Tolgon tra lor con ordine B imprela.
Che Bradamante non s' abbia a partire :
Ma Aar de! traditore alla difesa,
Ch' alcun no h scioglia, nè saccia fuggire:

E ch
 
Annotationen