LIBRO OTTAVO
DELLE ISTORIE FIORENTINE
D I
NICCOLÒ MACCHIAVELLI*
^^endo il principio di queslo ottnvo libro poslo
in mezzo di due congiure, 1’una già narrata»
e succelTaa Milano, l’altraper doverii narrare, e se*
guita a Firenze, parrebbe conveniente cosa (volendo
seguitareii cosiume nodro) che delie qualità delle con-
giure, e dell’ importanza d’ ede ragionassimo. Ilchc
(ì farebbe volontieri, quando o in aitro luogo io non
n’ avessi parlato, o s’ elìa fosse materia da potere con
Ijrevità passiarla, Ma sendo cosa che desidera assai
considerazione , e già in altro luogo detta , la lasciere*
mo indietro , e passando ad un altra triateria dire-
mo. Come lo Stato dei Medici avcndo vinte tutte
le inimicizie, le quali apertamente 1’ avévano urtato,
a volere che quella casa prendesle unsca autorità nel-
la Città, e fi spiccàsse col vivere civ ik dals altik,
era necessàrio ch’ ella superasse ancóra quellé che oc.
cultamente cóntra gli inacchinavàno. sserchè mehtrè
che i Medici di pari autorità e riputazionè con àlcu-
ne delle altre famiglie combattevano, potevaiio i citta *
dinij che alla loro potenza avevano invidia,apertamèntè
Aaaa 2 a quel-
DELLE ISTORIE FIORENTINE
D I
NICCOLÒ MACCHIAVELLI*
^^endo il principio di queslo ottnvo libro poslo
in mezzo di due congiure, 1’una già narrata»
e succelTaa Milano, l’altraper doverii narrare, e se*
guita a Firenze, parrebbe conveniente cosa (volendo
seguitareii cosiume nodro) che delie qualità delle con-
giure, e dell’ importanza d’ ede ragionassimo. Ilchc
(ì farebbe volontieri, quando o in aitro luogo io non
n’ avessi parlato, o s’ elìa fosse materia da potere con
Ijrevità passiarla, Ma sendo cosa che desidera assai
considerazione , e già in altro luogo detta , la lasciere*
mo indietro , e passando ad un altra triateria dire-
mo. Come lo Stato dei Medici avcndo vinte tutte
le inimicizie, le quali apertamente 1’ avévano urtato,
a volere che quella casa prendesle unsca autorità nel-
la Città, e fi spiccàsse col vivere civ ik dals altik,
era necessàrio ch’ ella superasse ancóra quellé che oc.
cultamente cóntra gli inacchinavàno. sserchè mehtrè
che i Medici di pari autorità e riputazionè con àlcu-
ne delle altre famiglie combattevano, potevaiio i citta *
dinij che alla loro potenza avevano invidia,apertamèntè
Aaaa 2 a quel-