Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Machiavelli, Niccolò; Valenti, Giuseppe ¬de¬ [Editor]; Boccaccio, Giovanni [Oth.]
La Sublime Scuola Italiana: Ovvero Le Più Eccellenti Opere Di Petrarca, Ariosto, Dante, T. Tasso, Pulci, Tassoni, Sannazzaro, Chiabrera, Burchiello. Macchiavelli, Boccaccio, Casa, Varchi, Sperone Speroni, Lollio, Gozzi, Martinelli, Algarotti (Prosatori ; Vol. 4): [Celebri E Interessanti Opere In Prosa Di Niccolò Macchiavelli] — Berlino, Stralsunda, 1788 [VD18 14337088]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.30438#0036
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
5oo Delle Istorie

tjuando cntrò nel paese di Pisa, partiro. Dopo la
partita, furono dal Conte Ca!o tutte quelle terre
ricuperate , cbe dai nemici nel paese di Pisa erano
state prese. Liberati i Fiorentini dagli assalri di ver-
so Pisa , fecero turte le genti loro fra Colte e Santo
(jiminiano ridurre. Ma sendo in quello esercito,
per la venuta del conte Carlo, Sforzeschi e Bracce-
scbi, subbito si risentirono l’anticbe nimicizie loro ;
e si credeva ( quando avessero a essere lungamentc
insietne ) che fosiero venuti all’ armi. Tanto chc
per minor male si delibcrò di dividerc le gcnti, e
una parte di quelle, sotto il Conte Carlo mandarc
ilel Perugino, un’altra parte fermare a Poggibon-
zi, dove facesfero uno alloggiamento forte da poter
tenere i nemici cbe non enrrassero nel Fiorentino.
Stimarono per queslo partito costringerc ancora i
nemici a dividcre le genti; perchè credevano, o cbe’l
Conte Carlo occuperebbe Perugia ( dove pensavano
avesfe assai partigiani ) o chc ’l Papa fosse neceslìtato
mandarvi grossa gentc per difenderla. Ordinarono
oltredi queslo (pcr condurre il Papa inmaggior ne-
cessità) cbe Messer Niccolò Vitelli uscito di città di
Casiello, dov’ era capo Messer Lorenzo suo nemico,
con gente s’ appressasse illa terra, per far forza di
cacciarne 1’ avversario , e levarla dall’ubbidienza del
Papa. Parve in quefii principj cbe la forruna volcs-
se favorire le cosè Fiorcntinc, percbè si vedcva il Contc
Carlo fare nel Perugino progressi grandi. Messer
Niccolò Vitelli ( ancorachè non gli fosse riuscito
cntrare in Casiello ) era con le sue genti superiorc
in campagna, e d’ intorno alla città senza opposizìo-
ne alcuna prcdava. Cosi ancora le genti che erano

resta-
 
Annotationen