Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Boccaccio, Giovanni; Valenti, Giuseppe ¬de¬ [Hrsg.]
La Sublime Scuola Italiana: Ovvero Le Più Eccellenti Opere Di Petrarca, Ariosto, Dante, T. Tasso, Pulci, Tassoni, Sannazzaro, Chiabrera, Burchiello. Macchiavelli, Boccaccio, Casa, Varchi, Sperone Speroni, Lollio, Gozzi, Martinelli, Algarotti (Prosatori ; Vol. 5): [Il Decamerone O Sia Le Cento Novelle Di Messer Giovanni Boccaccio] — Berlino, Stralsunda, 1788 [VD18 14337096]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.30439#0031
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Te-Rzà

25E

ia di femtninaj nè per lettera ardiva di farglìelo sen»
tire, temendo de’ pericoli possibili ad avvenire. E
ciTendosì accorta , che costui usava molto con sun re-
ligioso, il quale, quantunque fosse tondo e'grostb
nomo , nondirneno , perciocchè di santissima vitaera,
quasi da tutti avea di valentissimo frate fama 5 esti-
mò costui dovcrc effere ottimo mezzano tra lei e il
suo ainante. E avendo seco pensato, che modo te-
ner doveste, se n’ andò a convenevole ora alla chis-
sa, dove egli dimorava, e sattosel chiamare dissc,
quando gli piaceste, da lui si volea confessare. II
frate vedendola, e stimandola gentii donna, l’ a*
scoltò volentieri, ed essa dopo la confession diste,
Padre tnio a me convien ricorrere a voi per aiuto e
per consiglio di ciò, che vci udirete. Io so, come
colci, che detto ve l’ hoche voi conoscete ismiei pa-
renti e ’1 mio marito, dal quale io sono piiì , che
ia vita sua amata, nè alcuna cosa desidero,. che da
lui, siccome da ricchissimo uomo , e che ’l pnò- ben
fare, io non 1’ abbia incontanente ; per le quali
eose io più, che me stesia s amo : e lasciamo stare,
che io facessi, ma se io pur pensassi cosa niuna, che
contro al suo onore 0 piacer foste, niuna rca fem-
mina su .mai del fuoco degna, come sarei io. Ora
itno, del quale nel vero io 11011 so ilnome, niaper-
sona da bene rni pare, e se io non ne sono ingan-
nata, usa molta con voi, belìo, c grande della per-
sona, vestito di panni bruni assai onesti, forsc
non avvisandosi, ch’ io così fatta intenzione ab-
bia, come io ho, par che rn’ abbia posto s
astedio, nè posso farmi nè. ad uscio nè a fincstr.a,
R 5 nè
 
Annotationen