Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio
Le Vite De' Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori: Scritte Da M. Giorgio Vasari Pittore Et Architetto Aretino, Di Nuouo dal Medesimo Riuiste Et Amplicate Con I Ritratti Loro Et con l'aggiunta delle Vite de' viui, & de' morti Dall'anno 1550. infino al 1567. (Primo Volume della Terza Parte): Delle Vite De’ Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori. Di Nuouo dal Medesimo Riuiste Et Ampliate Con I Ritratti Loro Et con l’aggiunta delle Vite de’viui, & de’ morti Dall’anno 1550, insino al 1567 — In Fiorenza: Appresso i Giunti, 1568

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.57284#0090
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
S© TERZA PARTE
fièro in vita.che egli habbi gloria, & honore delle’virtù sue'doppo la morte,
& neltvero fu Raffaello (gratiato'nelle pratiche, perche vsò Tempre con gente
ponete, & basse<come quello che auilito si vergognaua di se, atteso che nella
sua giouentu fu tenuto in grande spettatione, e poi siconosceua lontano dal
lopere sue prima fatte in giouentù tanto Eccellentemente. E coli inuechian»
do declinò tanto!da quel primo buono, che le cose non pareuano piu di sua
mano :&ogni giorno l’arte dimenticando, siridussepoi citrale tauole,&
quadri, che faceua,'a dipignere ogni vilissima cosa : & tanto auuili che ogni
cola gli daua noia ma piu la grane famiglia de’figliuoli, chehaueua, ch’ogni
valor dell’arte, trasmutò in goffezza. Perche souragiunto da insermità,& im
pouerito, miseramente finì la sua vita di età d’anni 58. Fu sepol to dalla com»
pagnia della Misericordia in sanSimonedi Fiorenza nel 15x4. Lasciòdopo
di le molti, chefiirono pratiche pedone. Andò ad imparare da;costui i prin
cipii dell’arte nella sua fanciullezza Bronzino Fiorentino pitterei il
quale si portò poi si bene lètto la protezzionedi Iacopo da
Puntorno pittor Fiorentino, che nell’arte ha fatto
imedesimi srutti che Iacoposuo maeslro.
Il ritratto di Rasfaello si è canato da
vn disègno, che haueua
Bastianoda Mòte
cario,che
fu
anchegli suo discepolo,ilquale
fu pratico Maestro,phuo
mo lenza disegno.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen