Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio
Le Vite De' Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori: Scritte Da M. Giorgio Vasari Pittore Et Architetto Aretino, Di Nuouo dal Medesimo Riuiste Et Amplicate Con I Ritratti Loro Et con l'aggiunta delle Vite de' viui, & de' morti Dall'anno 1550. infino al 1567. (Primo Volume della Terza Parte): Delle Vite De’ Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori. Di Nuouo dal Medesimo Riuiste Et Ampliate Con I Ritratti Loro Et con l’aggiunta delle Vite de’viui, & de’ morti Dall’anno 1550, insino al 1567 — In Fiorenza: Appresso i Giunti, 1568

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.57284#0213
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VITA DI M. PROFERZIA t?j
queinfinitamen te,non solo a coloro,ma a tutta quella città : & perciò gl’o-
perai,non mancarono di allogarle vna parte di quel lauoro.Nel quale ella si
ni con grandillìma marauiglia di tutta Bologna, vn leggiadrissìmo quadro,
doue(percioche in quel tempo la misera dona era innamoratissìma d’un bel
gtouane,ilquale pareti a,che poco di lei si curasse) fece la Mogli c del maestro
di casa di Faraone,che inamoratosi di Giolep, quali disperaradel tanto pgar
lo,aH’vltimo gli toglie la vede d’attorno.con vna donnesca grazia, e piu che
mirabile. Fu questa opera da tutti riputata bellissìma,&a lei di gran lodisfaz
zione,parendole con questa figura del vecchio testamento,hauereisfogato
in parte,l’ardentissìma lua passìone.Ne volle far’altro mai per conto di detta
sabbrica, nefù pedona, che non la pregassè, ch’ella leguitar voltile,eccetto
maestro Amico,che per l’inuidia sempre la (confortò : e scmpre ne dille ma-
le a gii operai,& fece tan to il maligno,che il luo lauoroje fu pagato vn vilist
fimo prezzo.Fece ancor ella due Agnoli di grandissìmo rilieuo,e di bella prò
porzione: ch’hoggi si veggono,contta luavoglia però,nella medesima fab-
brica. All’ultimo costei si diede ad intagliar (lampe di Rame, e ciò fece fuor
d’ognibiasimo,econgrandissima lode. Finalmente allapouera innamora-
ta gio'uane, ogni cosa riuscì perfettissimamente, eccetto il suo infelicilsimo
amore. Andò la fama di coli nobile,& eleuato ingegno,per tutt’Italia,ócal
lultimoperuenneagliorecchi di Papa Clemente vt i; ilquale, subito, che
coronato hebbe l’imperatore in Bologna,domandato di lei, trouò lamisera
dónaesser morta,qlla medesima (cttimana, & esser (lata sepolta nellospedà
le delia Morte,checosihauealasciato nel suo vltimo testamento.Ondeal Pa
pa,ch’era volonteroso di vederla, spiacquegradissimaméte la morte di qlla,
ma molto piu a suoi cittadini,liquali mentre ella vide, la tenero p vn gridi ss.
miracolo della natura ne’ nostri tcmpi.Sono nel nostro libro alcuni disegni
di mano di costei fatti di penna,& ritratti dalle cole di Raffaello da Vrbino,
molto buoni, & il luo ritratto si è hautito da alcuni pittori, che furono suoi
amicissimi.Ma non è mancato,ancorché ella disegnasse molto bene,chi hab
bia paragonato Properzianon solamentenel disegno,ma fatto cesi bene in
pittura,com’ella di (cultura. Di quelle la prima èluor Plautilla, monaca,&
Leggi priora nel monasterio di S.Caterina da Siena in Fioréza in (ulla piaz-
za di san Marco.Laquale cominciando a poco a poco a dilegnare,& ad imi-
tarlo i colori quadri & pitture di Maestri ecc.ha con tanta diligenza códot
te alcune cose,che ha fatto marauighare gl’A rtefici. Di mano di costei sono
due tauole nella chiesa del detto Monasterio di s.Caterina.'Ma quella è mol
tolodata dotte sono i Magi,che adorano Giesu. Nel monasteriodi s.Lucia
di Pistoia è vna tauola grande nel choro, nella quale è la Madonna col barri
bino in braccio,(an Tommaso,s. Agostino,s.Maria Maddalena, s. Caterina
da Siena,s. Agnese.s.Caterina martire,& s.Lucia. E vn’altra tauola grande
di mano della medesima mandò di fuori lo spedalingodi Lemo. Nel resset-
torio del detto monasterio di S.Caterina è vn Cenacolo grande,& nella sala
del Lauoro vna tauola di mano della detta. Et per le casede gentil’ huomini
di Firenze tanti quadri,che troppo sarci lungo a volere di tutti ragionare. -
V na Nunziata in vrigran quadro baia moglie del s. Mondragone spagn no-
lo,& vn’altrasimilenehaMad.MariettadeFcdini.VnquadrctcodiN.Don
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen