Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio
Le Vite De' Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori: Scritte Da M. Giorgio Vasari Pittore Et Architetto Aretino, Di Nuouo dal Medesimo Riuiste Et Amplicate Con I Ritratti Loro Et con l'aggiunta delle Vite de' viui, & de' morti Dall'anno 1550. infino al 1567. (Primo Volume della Terza Parte): Delle Vite De’ Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori. Di Nuouo dal Medesimo Riuiste Et Ampliate Con I Ritratti Loro Et con l’aggiunta delle Vite de’viui, & de’ morti Dall’anno 1550, insino al 1567 — In Fiorenza: Appresso i Giunti, 1568

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.57284#0214
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
^4 TERZA PARTE
sa è in s.Giouanino di Firéze. E vna predella d’Altare è in s. Maria del Fiorei
nellaqualesono historie della vita di s.Zsnoti molto belle. E perche quest*
veneranda,5c virtuosa suora,inanzi,che lauorade tauole,& opere d’impor-
taza,anele a sar di minio,sono di sua mano molti quadretti belli affatto ima
no di diuersi,deiquali non accade far menzione. Ma quelle cosedi mano di
cortei,sono migliori,cheellaha ricauatodaaltri.nellequali mostra, cheha-
rebbe fatto cole marauigliose,le come fanno gl’huomim,hauesse battuto co
modo di (Indiare,& attendere al disegno,e ritrarrecose viue,& naturali. Et
che ciò sia vero,si vedemamfestamentein vn quadro d’unaNatiuitàdiChri
fto,ri tratto da uno.chegiàfeceil Bronzino a Filippo Saluiati. Similmente,
il vere di ciò si dimostrain quello,che nelle sue opere i volti, e fattezze del-
le Donne,per hauerne veduto a suo piacimento,sono aliai migliori,che le te
He degl’h uomini non tono 5 & piu limili al vero. Ha ritratto in alcuna delle
lue opere in volti di Donne Mad.Gostanza de’Doni.stata ne’tempi nostri es
lempio d’incredibile bellezza,& honestà,tanto bene, che da Donna j in ciò,
per le dette cagioni non molto pratica,non si può piuoltredesiderare.
Similmente ha con molta sua lode atteso aldisegno & allapittura,& at-
tende ancora,hauendo imparato da Alellandro Allori allieuo del Brózino,
Madonna Lucrezia figliuola di m.Alfonso Quistelli dalla Mirandola, e D6
na hoggi del Conte Clemente Pietra ; come si può vedere in molti quadri,e
ritratti,che halauorati di sua mano,degni d’esser lodati da ognuno, «a Sof-
sonisba Cremonese figliuola di m. Amilcaro Angusciuola ha có piu studio,e
con miglior grazia,che altra Donna dc’tempi nostri faticato dietro alle cole
del disegno. percioche ha laputo non pure disegnare.colorire, Se ritrarre di
naturale,e copiare eccellentemente colè d’ai tri; ma da le sola ha fatto cosera
rissime,ebellissime di pittura.Onde ha meritato, che Filippo Re di Spagna,
battendo inteso dal s. Ducad’Alba le virtù,e meriti suoi, habbia mandato p
}ei,& fattala condurre honoratissimamen te in I(pagna,doue la tiene appres
so la Rema con grolla prouisionè,& con stupor’di tutta qlla Corte,che am-
mira,come cola marauighosa l’eccellenza di Soffonisba. E non è molto,che
M.TommasoCaualierigentilhuomo Romano mandò al s Duca Cosimo,
(oltre una carta di mano del diurno wichelagnolo,doue è una Cleopatra) vtf
altracartadi manodiSofonisba: nella qualeè vna fanciullina, chesi ridedi
vn putto.che piagne.- perche battendogli ella mesib inizi vn Canestrino pie
no di Gambari,vno d'essi gli morde vn dito.Del qualedisegno non si può ve
det cosa più graziola,nè piu limile al vero. Onde io in memoria della virtù
di Sofonisbajpotcheviuendoella in Ispagnanon hal’Italiacopia delle sue
opere, l'ho melìo nel nostio libro de disegni. Pulsiamo dunque dire col
diurno Ariosto, & con verità che.
Z e Vanne fon “Venute in eccellenti
Vi ciajc un’arte ouhannu pojìo cura.
È quello sia il sine della vita di Properzia (cultrice Bolognesè,
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen