Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Mitarb.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Primo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72520#0184

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
VITA DI ANDREA DEL SARTO! ^
de ì disegni d'Andrea, e dell'ale e cose dell'arte, Domenico Conti , che fece po-
co profitto nella Pittura , al quale furono da alcuni ( come si crede,dell'arte ) _
rubbati vna notte tutti 1 disesi, e cartoni, & altre cose, che haueua d'Andrea;
Ne mai sièpotuto sapere, chi que'tali fu ssero. Domenico Conti adunque , ^° " t%
come non ingrato de ' benefici riceunti dal suo maestro, e desideroso di dargli $„:/%fo0
dopo la morto quelli honori, che meritarla, fece sì, che la cortesia di Rafaelle „arf,,:
da Montehipo gli fece vn quadro assai ornato di marmo, il quale fù nella Chie- 1$ Xd $Ar^
sade'Serui murato in vn pilastro , con quello epitaffio fattegli dal dottissimo^
M< Pietro Vetturi, allhora gioitane.
ANDREI SARTIO.
Jtdmirabilis ingenij Tisiori, ac veteribus illisomnium indici^
comparando,
pominicus Contes discipulus, pro laboribus, in se inssituendo fuscepti$;
grato animo posuit,
Pixit ann. xlso oh. v4. MBXXX.
Dopo non molto tempo alcuni Cittadini operarij della detta Chiesa,più tò^
sio ignoranti, che nemici delle memorie honorate, sdegnandoli, che quel qua- tamia ai.
dio fusse in quel luogo slato messo senza loro licenza , operarono di maniera , suni operare
che ne fù leuato, ne per ancora è Rata rimurato in altro luogo.; Nel che volle ignora©.
forsè mostrarci la fortuna , che non solo gl' inssussi de' fatti pedono in vita , ma
ancora nelle memorie dopo la morte ; Ma a dispetto loro tono per viuere l'o-
fiere, & il nome d'Andrea lunghissimo tempo,e per tenerne, spero, quelli miei
critti, molti secoli, memoria . Conchiudiamo adunque , che se Andrea fù d'a¬
nimo bailo nell' attioni della vita, contentandoli di poco, egli non è perctò,che
nell' arte non fuile d' ingegno eleuato,espeditissimo, e pratico in ogni lauoro,
battendo con l' opere sne, oltre l'ornamento eh 'elle fanno a'luoghi, dou°elle ,wmft „,„,
sono fatto grandissimo giouamento a isuoi Artefici nella manierarne! d^segno, Bicfy„dt-
e nel colorito, & il tutto con manco errori, che altro Pittor Fiorentino, per ha- sogno, egiudi.
ver' egli, come si è detto innanzi, inteso benissimo 1'ombre, & i lumi,e lo sfug do,fyafrico
rire delle cose ne gli seuri , e dipinte le sue cose con vnadolcezza molto viua, in raro modo ;
senza ch'egli mostrò il modo di lauorare in freseo con perfetta vnione , e senza ,depuol osse?
ritoccare molto a lecco , il che fà parer fatta ciaseuna opera sua tutta in vn ir, de som.
desimo giorno, onde può a gli Artefici Toseani stare per esempio in moartfyg»
ogniluogo , & bauereftà i più celebrati ingegniloro
lodegrandissima, & honorata
palma.
Eine della vita iUndrca del Sarto:


fc-lTA
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen