TERZA PARTE
VITA DI BRACCIO BANDINELLI
SCULTORE FIORENTINO.
Orìgine di ^
B^ctio.
, E' tempi ne' quali fiorirono in Firenze l'arti del disegno,
Zi> Per '' 'au°" 3 ^ aiuti del Magnifico Lorenzo vecchio de'
Medici , fù nella Città vn'O.efice chiamato Mbhelagnolo
,]|^ di Vinario da Gaiuole, il quale lavorò eccellentemente di
y/^ cesello, e d'incavo, per ismalti , e per niello,& era pratico
in ogni sorte di grosserie. Costui era molto intendente di
gioie , ebemssimo le legante per la sila vniuersa!ità,e virtù,
a lui facevano capo tutti tmaestri forestieri dell ' arte sua , & egli dava loro rica-
pito, sicome a' giovani ancora della Città , di maniera, che la tua bottega eroi
tenuta» & era la prima di Firenze e Da costui si forniva il Magnifico Lorena
zo,
$e^u1
tyoW
^c^
^^
^^
^^
lutate^
fé pai
tele^
tomo loto
mio# Nate
Torneo
krio< Dei
Baiàw
uni,igeali
pii era teni
lunedia
bebé gli m
piàngi
hbcidp
Iféhc
àahineci
thriller
Ribotte
WjIhued
Intasila
Quellai
borioagi
Peonie lei
betèil
kfflfaltf
^,& ogf
ddelhnim
LEtinvc
lime molli
Lena fa
MImatti
bornety
Wty
l^fora
^giiel)
Kesir
i&a,
Fecole v
,W
Witf1
^^
VITA DI BRACCIO BANDINELLI
SCULTORE FIORENTINO.
Orìgine di ^
B^ctio.
, E' tempi ne' quali fiorirono in Firenze l'arti del disegno,
Zi> Per '' 'au°" 3 ^ aiuti del Magnifico Lorenzo vecchio de'
Medici , fù nella Città vn'O.efice chiamato Mbhelagnolo
,]|^ di Vinario da Gaiuole, il quale lavorò eccellentemente di
y/^ cesello, e d'incavo, per ismalti , e per niello,& era pratico
in ogni sorte di grosserie. Costui era molto intendente di
gioie , ebemssimo le legante per la sila vniuersa!ità,e virtù,
a lui facevano capo tutti tmaestri forestieri dell ' arte sua , & egli dava loro rica-
pito, sicome a' giovani ancora della Città , di maniera, che la tua bottega eroi
tenuta» & era la prima di Firenze e Da costui si forniva il Magnifico Lorena
zo,
$e^u1
tyoW
^c^
^^
^^
^^
lutate^
fé pai
tele^
tomo loto
mio# Nate
Torneo
krio< Dei
Baiàw
uni,igeali
pii era teni
lunedia
bebé gli m
piàngi
hbcidp
Iféhc
àahineci
thriller
Ribotte
WjIhued
Intasila
Quellai
borioagi
Peonie lei
betèil
kfflfaltf
^,& ogf
ddelhnim
LEtinvc
lime molli
Lena fa
MImatti
bornety
Wty
l^fora
^giiel)
Kesir
i&a,
Fecole v
,W
Witf1
^^