%n & Gior. incagliate da Gio.Battista de'Caualieri , il quale hà poi con altri dilegui messoim
gio M^ntouL istampe di rame la meditazione di S.Gio.Battista, il depostodi Croce ,della Ca-
00 (tolto itili. pella,che Daniello Ricciarelli da Volterra dipinse nella Trinità di Roma;& vna
Diottra Donna con molti Angeli, & altre opere infinite. Sono poi da altri date
intagliate molte cole canate da Michelagnolo, a requisitione d'Antonio Lan-
ferri, che hà tenuto Stampatori per limile esercitio, i quali hanno mandato fuo-
riLibri con pesci d'ogni sorte ; & appresso il Fetonte , il Titio , il Ganimede,!
Saettatori, la Baccanaria, il Sogno, e la Pietà, & il Crocifisso, fatti da Michela-
gnolo alla Marchesana di Pescara; & oltre ciò, i quattro Profeti della Capella&
altre Storie , e disegni stati intagliati , e mandati fuori tanto malamente , che io
sludico ben fatto tacere il nome di detti Intagliatori, e Stampatori . Ma non
ebbe già tacere il detto Antonio Lanferri,e Tomaso Barlacchi , perche costo-
ro,& altri hàno tenuto molti giouani a intagliare le Stampe, con i veri disegni,di
mano di tanti Maestri , che è bene tacergli, per nonedere lungo, essendo fiati
in quella maniera mandati fuori, non che altre , grottesche , tempi antichi , cor-
nici, base, capitelli, e molt'altre cose limili con tutte le misure; la doue vedendo
Cerilo sumtò ridurre ogni cosa in pessima maniera Sebastiano Serlio Bolognese Architettore,
bell' opere di mosso & pietà,hà intagliato in legno,& in rame due Libri d'Architettura, doue
''t'a:",''°n° ^ l'altre cose trenta porte radiche, e venti delicate , il qual Libro è intito-
::^%°to' 'at° al Re Arrigo di Francia. Parimente Antonio Labbaco hà mandato fuori
fa con bella maniera tutte le cose di Roma antiche , e notabili , con le loro misure
fitte conintaglio lottile , e molto ben condotto da .... . ... Perugino.
Ne meno hà in ciò operato Giacomo Barozzo da Vignala Architettore , il qua-
yto^ siuto . le in v° Libro intagliato in rame hà con vna facile regola insegnato ad aggran-
reo 4 in' opera, dire, e sminuire,secondo gli spacij de'cinque ordini d'Architettura, la quasope-
itele d' Ar • raè fiata vtilissima all'arte , e si gli dette battere obl go , si come anco per i suoi
6b§httur$@ intagli, e serirti d'Architettura si dette a Giouanni Cugini da Pir g: . In Roma,
oltre i sopradetti, hà talmente dato opera a quelli intagli di bulino Nicolò Bea-
Cricio Loteringo, che hà fatto molte carte degne di lode , come sono due pezzi
di Pili con battaglie di Cavalli , Campati in rame, & altre carte tutte piene di
diuersi animali ben fatti , & vna (fona della figliuola della vedoua resuscitata da
Giesù Christo, condotta fieramente col disegno di Girolamo Mosciano Pittore
da Brescia. Hà intagliato il medesimo da vn disegno di mano di Michelagnolo
vna Nontiara; e messo in stampa la Naue di Mula co, che fece Giotto nel porti-
co di S. Pietro . Di Venetia Umilmente son venute molte carte in legno ,&in
„ rame bellicime ; Da Tiziano inlegno molti paesi , vna Nariuità di Christo, vn
S.Girolamo, & vn S. Francesco, & in rame il Tantalo, l'Adone ,& altre molte
'"b'd' c"'e ' 'e 9ua' ' ' Giulio Buonasoni Bolognese sono state intagliate , con alcune
difa^'te'. a''re " Rafaelle» di Giulio Romano, del Parmigiano , e di tanti altri Maestri , di
•olirne Puh quanti hà potuto hauer d segni; E Barrila Franco Pittor Venetiano,hà intaglia-
ti to parte col bulino , e parte con acqua da partir molte opere di mano di diuersi
Maestri, la Natiuità di Chnsto, l'adoratione de'Mags e la predicanone di S.Pie-
tro,alcune carte de gli atti de gli Apostoli, con molte cose del Testamento vec-
; chio; Ed è tant'oltre proceduto quest'vso, e modo di Stampare,che coloro, che
ne fanno arte , tengono disegnatori in opera continuamente , i quali ritrahendo
ciò , che si fa bello , lo mettono in istampa, onde si vede , che di Francia sono
venute stampate , dopo la morte del Rosso , tutto quello , che si è potuto tro-
tiare
gio M^ntouL istampe di rame la meditazione di S.Gio.Battista, il depostodi Croce ,della Ca-
00 (tolto itili. pella,che Daniello Ricciarelli da Volterra dipinse nella Trinità di Roma;& vna
Diottra Donna con molti Angeli, & altre opere infinite. Sono poi da altri date
intagliate molte cole canate da Michelagnolo, a requisitione d'Antonio Lan-
ferri, che hà tenuto Stampatori per limile esercitio, i quali hanno mandato fuo-
riLibri con pesci d'ogni sorte ; & appresso il Fetonte , il Titio , il Ganimede,!
Saettatori, la Baccanaria, il Sogno, e la Pietà, & il Crocifisso, fatti da Michela-
gnolo alla Marchesana di Pescara; & oltre ciò, i quattro Profeti della Capella&
altre Storie , e disegni stati intagliati , e mandati fuori tanto malamente , che io
sludico ben fatto tacere il nome di detti Intagliatori, e Stampatori . Ma non
ebbe già tacere il detto Antonio Lanferri,e Tomaso Barlacchi , perche costo-
ro,& altri hàno tenuto molti giouani a intagliare le Stampe, con i veri disegni,di
mano di tanti Maestri , che è bene tacergli, per nonedere lungo, essendo fiati
in quella maniera mandati fuori, non che altre , grottesche , tempi antichi , cor-
nici, base, capitelli, e molt'altre cose limili con tutte le misure; la doue vedendo
Cerilo sumtò ridurre ogni cosa in pessima maniera Sebastiano Serlio Bolognese Architettore,
bell' opere di mosso & pietà,hà intagliato in legno,& in rame due Libri d'Architettura, doue
''t'a:",''°n° ^ l'altre cose trenta porte radiche, e venti delicate , il qual Libro è intito-
::^%°to' 'at° al Re Arrigo di Francia. Parimente Antonio Labbaco hà mandato fuori
fa con bella maniera tutte le cose di Roma antiche , e notabili , con le loro misure
fitte conintaglio lottile , e molto ben condotto da .... . ... Perugino.
Ne meno hà in ciò operato Giacomo Barozzo da Vignala Architettore , il qua-
yto^ siuto . le in v° Libro intagliato in rame hà con vna facile regola insegnato ad aggran-
reo 4 in' opera, dire, e sminuire,secondo gli spacij de'cinque ordini d'Architettura, la quasope-
itele d' Ar • raè fiata vtilissima all'arte , e si gli dette battere obl go , si come anco per i suoi
6b§httur$@ intagli, e serirti d'Architettura si dette a Giouanni Cugini da Pir g: . In Roma,
oltre i sopradetti, hà talmente dato opera a quelli intagli di bulino Nicolò Bea-
Cricio Loteringo, che hà fatto molte carte degne di lode , come sono due pezzi
di Pili con battaglie di Cavalli , Campati in rame, & altre carte tutte piene di
diuersi animali ben fatti , & vna (fona della figliuola della vedoua resuscitata da
Giesù Christo, condotta fieramente col disegno di Girolamo Mosciano Pittore
da Brescia. Hà intagliato il medesimo da vn disegno di mano di Michelagnolo
vna Nontiara; e messo in stampa la Naue di Mula co, che fece Giotto nel porti-
co di S. Pietro . Di Venetia Umilmente son venute molte carte in legno ,&in
„ rame bellicime ; Da Tiziano inlegno molti paesi , vna Nariuità di Christo, vn
S.Girolamo, & vn S. Francesco, & in rame il Tantalo, l'Adone ,& altre molte
'"b'd' c"'e ' 'e 9ua' ' ' Giulio Buonasoni Bolognese sono state intagliate , con alcune
difa^'te'. a''re " Rafaelle» di Giulio Romano, del Parmigiano , e di tanti altri Maestri , di
•olirne Puh quanti hà potuto hauer d segni; E Barrila Franco Pittor Venetiano,hà intaglia-
ti to parte col bulino , e parte con acqua da partir molte opere di mano di diuersi
Maestri, la Natiuità di Chnsto, l'adoratione de'Mags e la predicanone di S.Pie-
tro,alcune carte de gli atti de gli Apostoli, con molte cose del Testamento vec-
; chio; Ed è tant'oltre proceduto quest'vso, e modo di Stampare,che coloro, che
ne fanno arte , tengono disegnatori in opera continuamente , i quali ritrahendo
ciò , che si fa bello , lo mettono in istampa, onde si vede , che di Francia sono
venute stampate , dopo la morte del Rosso , tutto quello , che si è potuto tro-
tiare