Vincete
Caecian%ici
Zolognefe imi^
io la madera
del Farmi,
gtano^e diprn
Je + e diseso
assai fa.
244 TERZAPARTE
punto degenerato dal suo parente Francesco, nell'etere eccellente Pittore, Ci
cortese, e gentile , oltre modo , e perche ancor viue si vedano anco vscire di lui
altre opere bellissime, che hà tuttauia fra mano. Fàamicissimo del detto Fran^
cesco , M. Vincenzo Caccianemici , Gentilhuomo Bolognese , il quale dr
pinse, e s'ingegnò d'imitare , quanto potè il più la maniera di esso
Francesco Mazzuoli;Costui coloriua benissimo,onde quelle co-
le , che lauorò per suo piacere , e per donare a diuersi Si-
gnori , & amici suòi, sono in vero dignissime di lode;
ma particolarmente vna tauola a olio ,che è in
S. Petronio alla Capella della sua samiglia,
dentro la quale è la Decollatione ai
San Gio.Battista. Morì quello
virtuoso Gentilhuomo,
di mano del qualar
sono alcuni di-
segni nel
nostro Libro, molto belli,
l'anno 1542.
Fine della vita di Francesco Macoli a
Caecian%ici
Zolognefe imi^
io la madera
del Farmi,
gtano^e diprn
Je + e diseso
assai fa.
244 TERZAPARTE
punto degenerato dal suo parente Francesco, nell'etere eccellente Pittore, Ci
cortese, e gentile , oltre modo , e perche ancor viue si vedano anco vscire di lui
altre opere bellissime, che hà tuttauia fra mano. Fàamicissimo del detto Fran^
cesco , M. Vincenzo Caccianemici , Gentilhuomo Bolognese , il quale dr
pinse, e s'ingegnò d'imitare , quanto potè il più la maniera di esso
Francesco Mazzuoli;Costui coloriua benissimo,onde quelle co-
le , che lauorò per suo piacere , e per donare a diuersi Si-
gnori , & amici suòi, sono in vero dignissime di lode;
ma particolarmente vna tauola a olio ,che è in
S. Petronio alla Capella della sua samiglia,
dentro la quale è la Decollatione ai
San Gio.Battista. Morì quello
virtuoso Gentilhuomo,
di mano del qualar
sono alcuni di-
segni nel
nostro Libro, molto belli,
l'anno 1542.
Fine della vita di Francesco Macoli a