261 TERZA PARTE
A setta vi è la Circoncisione di Christo doue ritratto per Simeone P paPaofò
Terzo, e dentro alla storia il ritratto della Mancina, e della Settimia Gentildon.
ne Romane , che furono di somma bellezza , & vn fregio bene ornato attorno;
quella, che fiscia parimente col medesimo ordine l'altra storia,che gli èacanto,
doue S.Gio. Battila , che battezza Christo, storia piena di ignudi. A Nonavi
hà satto i Magi, che adorano Christo, dirimpetto Salomone adorato dalla Regi.
sFej%, chesi na Sabba, con fregiature all'vna, e l'altra ricche, e varie, e dentro a quella da piè
4c^^7 ^ condotto di figure manco , che formiche , tutta la fetta di Testaccio,che è cosa
Teftacciojui stupenda a vedere , che sì minuta cosa Apoda condur perfetta con vna punta di
eft^Jfe. pennello , che è delle gran cose , che porta fare vna mano, e vedete va'occhio
mortale, nella quale sono tutte le Lutee , < he fece allora il Cardinale Farnese.
A Vespro è la N. Donna, che fogge con Christo in Egitto, e dirimpetto ,èla
sommersione di Faraone nel Mar Rosso, con le sue fregiature varie da i lati.
A Compieta è l'incoronazione della Nostra Donna in Cielo , con moltitudine
d'Angeli, e dirimpetto nell' altra storia Assilerò , che incorona Eller con sue fe
giature a proposito alla M (Ta della Madonna, hà porto innanzi in vna fregiate
ra finta di carneo, che è Gabriello , che annuncia il Verbo alla Vergine , e le due
storie sono la Nostra Donna con Giesù Christo in collo , e nell' altra Dio Padre,
che crea il Cielo, e la Terra. Dinanzi a Salmi Pemtentiali è la battaglia nella
quale per comandamento di Dauid Rè fu morto Vna Ereo, doue sono caualli,e
BfflagUa L gente ferita, e morta, che è miracolosa, e dirimpetto nell'altra storia Dauid inu
uerefò morto penitenza, con ornamenti, & appreslo grotteschine , mà chi vuol finire di (lupi.
"'"• regnar lineile Litanie, doue minutamente hà fatto intrigato con le lettere de'
nomi de'Santi doue di sopra nella margine, è vno Cielo pieno di Angeli intorno
alla Santissima Trinità , e di mano in mano gli Aportoli , e gli altri Santi , e dall'
altra banda seguita il Celo con la N.Donna, e tutte le Sante Vergin nella mar.
^o^ffiono gine di sotto , hà condotto poi di minunssi ne figure la Processione, che fà Ro*
Capale del ma per |a solennità del Corpo di Christo piena di Officiali con le torce , Vescoq
Corpus Do- uj, e Cardinali , eil Santissimo Sacramene portato dal Papa con il retilo dello
^ essi corte, e guardia de'Lanzi,e finalmente Gattello Sant'Agnolo,che tira artiglia
rie. Cosaiurta da fare sluire, e meraugliare ogni acut Arno ingegno.
Nel principio dell' officio de' Morti son due storie , la Morte , che trionfa so
pra tutti e mortali potenti di slati , e Regni, come la bada plebe. Dirimpetto
nell'altra storia, è la resurrettione di Lazaro, e dreto la Morte, che combatte
con alcuni a cauallo .
Nello officio della Croce hà fatto Christo Crocifiso, e dirimpetto Moisè con
'a Pagaia della serpe , e lui , che mette in alto quella di bronzo : a quello dello
Spirito Santo , è quando gli seende sopra gli Apostoli, e dirimpetto il murarla
<torre di Babilonia da Nembrot, la quale opera fu condotta con tanto Audio,e
fatica da Don Giulio nello spatio di none anni , che non si porrebbe , per modo
di dire pagare, quella opera con alcun prezzo giamai. E non è portibile vedere
per tutte le storie la più strana, e bella varietà di bizzarri ornamenti , e diuersi
Ogni co^ ftu % atti, e politure d'ignudi, maschi,e femine , skidiati , e ben ricerchi in tutte lo
,?so per la parti, e porte con proposto attorno in detti fregi, per arricchirne quell'opera.
pironi{&, La quale diuersità di cose spargono per tutta quell'opera tanta bellezza, che
delfa. ella pare cosa ditiina, e non humana. E massimamente hauendo conicelo0
ri , e con la maniera fatto sfuggire , & allontanare le sigure , i casamenti , &
i paesi,
A setta vi è la Circoncisione di Christo doue ritratto per Simeone P paPaofò
Terzo, e dentro alla storia il ritratto della Mancina, e della Settimia Gentildon.
ne Romane , che furono di somma bellezza , & vn fregio bene ornato attorno;
quella, che fiscia parimente col medesimo ordine l'altra storia,che gli èacanto,
doue S.Gio. Battila , che battezza Christo, storia piena di ignudi. A Nonavi
hà satto i Magi, che adorano Christo, dirimpetto Salomone adorato dalla Regi.
sFej%, chesi na Sabba, con fregiature all'vna, e l'altra ricche, e varie, e dentro a quella da piè
4c^^7 ^ condotto di figure manco , che formiche , tutta la fetta di Testaccio,che è cosa
Teftacciojui stupenda a vedere , che sì minuta cosa Apoda condur perfetta con vna punta di
eft^Jfe. pennello , che è delle gran cose , che porta fare vna mano, e vedete va'occhio
mortale, nella quale sono tutte le Lutee , < he fece allora il Cardinale Farnese.
A Vespro è la N. Donna, che fogge con Christo in Egitto, e dirimpetto ,èla
sommersione di Faraone nel Mar Rosso, con le sue fregiature varie da i lati.
A Compieta è l'incoronazione della Nostra Donna in Cielo , con moltitudine
d'Angeli, e dirimpetto nell' altra storia Assilerò , che incorona Eller con sue fe
giature a proposito alla M (Ta della Madonna, hà porto innanzi in vna fregiate
ra finta di carneo, che è Gabriello , che annuncia il Verbo alla Vergine , e le due
storie sono la Nostra Donna con Giesù Christo in collo , e nell' altra Dio Padre,
che crea il Cielo, e la Terra. Dinanzi a Salmi Pemtentiali è la battaglia nella
quale per comandamento di Dauid Rè fu morto Vna Ereo, doue sono caualli,e
BfflagUa L gente ferita, e morta, che è miracolosa, e dirimpetto nell'altra storia Dauid inu
uerefò morto penitenza, con ornamenti, & appreslo grotteschine , mà chi vuol finire di (lupi.
"'"• regnar lineile Litanie, doue minutamente hà fatto intrigato con le lettere de'
nomi de'Santi doue di sopra nella margine, è vno Cielo pieno di Angeli intorno
alla Santissima Trinità , e di mano in mano gli Aportoli , e gli altri Santi , e dall'
altra banda seguita il Celo con la N.Donna, e tutte le Sante Vergin nella mar.
^o^ffiono gine di sotto , hà condotto poi di minunssi ne figure la Processione, che fà Ro*
Capale del ma per |a solennità del Corpo di Christo piena di Officiali con le torce , Vescoq
Corpus Do- uj, e Cardinali , eil Santissimo Sacramene portato dal Papa con il retilo dello
^ essi corte, e guardia de'Lanzi,e finalmente Gattello Sant'Agnolo,che tira artiglia
rie. Cosaiurta da fare sluire, e meraugliare ogni acut Arno ingegno.
Nel principio dell' officio de' Morti son due storie , la Morte , che trionfa so
pra tutti e mortali potenti di slati , e Regni, come la bada plebe. Dirimpetto
nell'altra storia, è la resurrettione di Lazaro, e dreto la Morte, che combatte
con alcuni a cauallo .
Nello officio della Croce hà fatto Christo Crocifiso, e dirimpetto Moisè con
'a Pagaia della serpe , e lui , che mette in alto quella di bronzo : a quello dello
Spirito Santo , è quando gli seende sopra gli Apostoli, e dirimpetto il murarla
<torre di Babilonia da Nembrot, la quale opera fu condotta con tanto Audio,e
fatica da Don Giulio nello spatio di none anni , che non si porrebbe , per modo
di dire pagare, quella opera con alcun prezzo giamai. E non è portibile vedere
per tutte le storie la più strana, e bella varietà di bizzarri ornamenti , e diuersi
Ogni co^ ftu % atti, e politure d'ignudi, maschi,e femine , skidiati , e ben ricerchi in tutte lo
,?so per la parti, e porte con proposto attorno in detti fregi, per arricchirne quell'opera.
pironi{&, La quale diuersità di cose spargono per tutta quell'opera tanta bellezza, che
delfa. ella pare cosa ditiina, e non humana. E massimamente hauendo conicelo0
ri , e con la maniera fatto sfuggire , & allontanare le sigure , i casamenti , &
i paesi,