Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Mitarb.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0413

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
VITE DE GLI ACCADEMICI. ,6,
pridi sembrauano : e con loro la Salute , tenente nella destra vna tazza , chc_,
porgerla al Serpente patena , che volete, e nell'altra vna solcile, e diritta verga.
Nemesi poi figliuola della Notte remuneratrice de buoni , e gastigatrice de rei
in virginal sembianza di piccoli Cerui, e di piccole Vittorie inghirlandata con^
va Aste di Ftassino , e con vna tazza limile in mano si vedeua dopo Costoro ve-
nire ; con la quale la Pace vergine anch'ella , ma di benigno asfetto,con vn ra-
mo diOliua,e con vn cieco putto in collo; preso per lo Dio della ricchezze,
patella che accompagnato si lusfe ; e con loro portando vn vaso da bere in forma
di giglio in m*n° > sinalmente si vedeua, & in limil guisa venire la semore ver-
de Speranza , seguitata dalla Clemenza , sur vn gran Leone a caual po^a , con ' se,i© &l
yn Asta nell'vna, e con vn Fulmine nell'altra mano : il quale non di impetuosa- Ctrre.
mente auuentare, ma quali di voler via gettarlo face ua sembiante. Ma l'occa-
sione , che poco dopo a se la Penitenza haueu&e che da lei essere continuamene
te percola sembraua , e la Felicità sopra vna sede adagiata , e con vn Caduceo
nefrvna mano, e con vn Corno di douitia dell'altra , si vedeuan similmenre uni-
re . Et si vedeuan seguitare dalla Dea Fellonia ( che a tener lontani i nemici è
preposta) tutta armata con due gran Corna in tetta, e con vna vigilante Grù in
inano,che su l'vn de piedi sospesa si vedeua ( come è lor costume ) tenere nell-
mitra vn sallo; chiudendo con lei 1'vltima parte della gloriosà Torma la Scienza,
figurata sotto forma d'vn giouane , che in manovn libro ; & in tetta vn dorato
Tripode, per denotar la fermezza, e Labilità sua di portar sembraua.
Carro Fndictfmo di Folcane. .
|V LCANO lo Dio del fuoco poi, vecchio, e brutto, e zop-
p'o econ vn turchino Cappello in tetta, hebbe 1'vndi etimo
Carro , da duegran Cani tirato: sigurando in elio i'ilola di
Lemno ; in cui lì dice Vulcano di Cielo gettato , edere slato c«m i»°@
daThetide nutrito, & iui hauer cominciato a fabbricare a si efrrimwL
Gioue le prime saette: innanzi a cui (come ministri, e (et- L^^,
uenti suoi( li vedevano caminate tre Ciclopi, Bronte , Ster-
pone,e Pyrachmone : della cui opera si dice, esler solito valerli intorno alle ber-
te preseritte ; ma dopo loro in pa.Qoral habito , con vna gran Zampogna al col-
lo, & vn battone in mano , si vedeua venire 1' amante della bella Galatea , & il
primo di tutti i Ciclopi Polifemo; e con iui il deforme ma ingegnoso, e di sette
felle inghirlandato Erichtonio, di Vulcano volente violar M nerua, con i ser-
pentini piedi nato : per naseondimento della brùtezza de quali, si tiene, che pri-
mo ritrouator falle dall'vso delle carrette: onde con vna d'esse in mano caminan-
do, si vedeua esser seguitato dal ferocissimo Cacca, di Vulcano anch'egli figliuo-
lo ; gettante per la bocca, e per lo naso perpetue fauille ; e da Ceculio figliuolo . , .
di Vulcano similmente;e similmente di pastoral habito; ma con la real Diade- "''' diVwl
ma adorno : in mano a cui per memoria dell'edificata Preneste , si vedeua nell'- *
vna, vna Città posta sopra vn monte, e nell'altra vn'accesa , e rosseggiante fiam-
ma : Ma dopo loro si vedeua venire Seruio Tulio Ré di Roma , che di Vulcano
anch'egli esser nato si crede, in capo a cui,si come a Ceculio in mano,per accen-
namelo del felice augurio , si vedeua da vna simil fiamma esser mirabilmente
fatta Splendida,& auuenturosa ghirlanda • Vedeteti poi la gelosg Procri del pre-
Zzz scritto
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen