Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0419

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VITE DE GLI ACCADEMICI, fo
Córro Diciottesimo diDiana.
MA nel diciottesimo' oltre modo vistoso Carro, da due bianchi Cerui ti-
rato , si vide venire con l'aurato Arco , e con l'aurata faretra la Caccia-
rne^ DIANA, che su due altri Cerai , che con le groppe molto capricciosi-
mente quali sede le faceuano di sedere con infinita vaghezza, e leggiadria face- Deil4 fy^
ua. Emendo il renante del Carro reso poi da none delle sue piaceuolissime fa- QCtari%
uole stranamente, e gratioso, & vago, & adorno. Per la prima delle quali si
vedeua quando molla a pietà della suggente Aretusa , che dall' innamorato Al-
fco seguitar si vedetta e era da lei 111 fonte conuerrita : si come per la seconda si
vedeua pregare Esculapio , che volete ritornargli in vita il morto , ed innocen-
te Hippolito : il che conseguito , si vedeua nella terza poi divinarlo custode ui/
Aricia del Tempio , e del suo sagrato Bosco : ma per la quarta fi vedeua {caccia-
re delle pure acque ; oue ella con 1'altre Vergini Ninfe si bagnaua la da Gioue
violata Cinthia : e per la quinta si vedeua I' inganno da lei vsato al sopraseritto
Alfeo ; quando temerariamente cercando di conseguirla per moglie , condotto-
ioacerto suo ballo ; & iui in compagnia dell' altre Ninfe imbrattatali di fango il ^ ""si9
volto , lo conslrinse , non potendo in quella guisa riconoscerla tutto seornato -, e P"'^ •
ediriso a partirli : Vedeuasi per la fella poi , in compagnia del fratello Apollo,
gastigando la superba Niobe , uccider lei con tutti i figliuoli suoi; e si vedeua
perla settima mandare il grandissimo , e seluaggio porco nella selua Calidonia,
chetutta l' Etolia guastaua , da giusto, e legitimo sdegno contro a quei popoli
moda per gl' intermedi suoi sagrifirij : si come per 1' ottaua , non meno sdegno-
famentesi vedeua conuertire il misero Atheone in Ceruo : e come nella nona,
ed ultima per lo contrario da pietà tratta si vedeua conuertire la pungente Ege-
ria, per la morte del marito Nama Pompilio in fonte . Ma a pie del Carro 111/
leggiadro, & vago, e disciolto , e sneso habito difyelli di diuersi animali quali
doloro vecisi composto,si vedeuan poi con gli archi , e con le faretre otto delle ,re^ „
suecacciatrici Ninfe venire : e con loro senza più, e che la piccosissima , ma gra- D^ ' ' "
tiosa squadra chiudetta il giouane Virbio df punteggiata mortella inghirlanda" >
tenente in vna delle mani vna rotta Carretta , e nell' altra vaa cioccha di vergi-
nali, e biondi capelli ,
Carro Dicianouefimo di Cerere.
MA nel dicianouesimo Carro , da due gran Dragoni tirato CERERE IcJ
Dea delle Biade in mattonai habito , di Spighe inghirlandata , e con la r,^^;,^,
rolEggunre chioma , si vedeua non nien de gli altri pomposamente venire : e t^^ ilc^
non meri pomposamente si vedeua esser reso adorno da none delle sue fauoic_> '" ^ Cerere.
che dipinte state vi erano : per la prima delle quali si vedeua figurato il felice na-
seimento di Plutone lo Dio delle Ricchezze ,da lei , e da lasio heroe ( secondo
che in alcuni Poeti si legge ) generato : si come per la seconda si vedeua cori/
gran cura lauarsi, e da lei col proprio latte nutrirti il piccolo Triptolemo di Eleu-
sio,e di Hiona figliuolo : veggeadosi perla terza il medesimo Triptolemo per
Aaa suo
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen