Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Mitarb.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0514

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
T A V
AGNOLO Caddi Pittor Fiorentino, p. p.
112. Sua nascita, & inclinatioue. 113.
Resurettione di Lazaro dipinta molto
considiciatamente . Affetti bene cspresli.
Peggiora nel dipingere. Diuersi essercitij
di fanciulle, che lavorano ben spiegati.
Opere diuerse in Firenze lauorate àca-
priccio. Lauora à musaico • Tetto di San
Giouanni ristorato , & accomodato con_^
marmi , e stucco resiftente all' humidità.
114. Merli , e volta della sala nel Palazzo
del Podestà di Firenze . Altre pitture ito,
detta Città. Historie della vita di Maria
Vergine, & altri lavori in Prato. Chiesa
di s. Romulo rifatta col suo disegno. Va-
rie opere nello stato di Firenze . Sua_,
morte. Suoi discepoli , e loro opere. Sua
Sepoltura,e ritratto fatti da lui. 116.Non
valse molto nel disegno .
AGNOLO DONNINO Pittore, p. s. 346.
Sue opere , e morte .
AGNOLO Bronzino Pittore, p. t. ^. 273.
Fu discepolo, & immitator del Puntor-
mo. Sue opere varie in Firenze , & in Pi-
sa. 273.274. 276. Ritratti mirabili. 274.
Natiuità di Christo dipinta impareggia-
bilmente, e posta in istampa. Aiutò dipin-
gere il suo maestro. Cappella dipinta per
la Duch.ssa di Firenze , con studio , e di-
ligenza. Tauola bellidima per 1' aitarci
di detta cappella 275. Ritratti di Prenci-
pi di Firenze , ed'altri 275. 277. Quadro
màdato al Rè di Fràcia. Cartoni per araz-
zi . Cappella de Zanchini da lui dipinta
in Firenze co dinersi ritratti. 276. Tauole
bellissime 276. 277 Venere con vn Sati*
ro pittura mirabile. Morgante Nano ri-
tratto in due attitudini. Tavola dipinta
con incredibile diligenza. Finisce vh'o.
pera del Pnntormo, e fàil di lui ritrat-
to. 277. Ritratti degli Eroi di casa Medi-
ci . Santa Catterina dipinta per eccellen-
za. Hiftorie d' Imeneo. 278. quadretto
stupendo di figure piccole. Suoi costumi,
discepoli , e loro opere . 279
AGostINÓ Mìlanese Scultore, & inta-
gliatore di gran stima. p.t.4. I33. SUQ
opere
AGNOLO Pittore p.t.4. 227. Fu fratello , e
discepolo del Francia Bigio . Sue opere ,
e morte .
AGOSTINO Venetiano intagliator di Ra-
me. pt.L306. Impara da Marc' Antonio
Bolognese. Varie opere intagliate in_.

O L A
compagnia di Marco da Rauenna , e co.
piate da pitture , e disenili di Raffaello
d'Vrbino. Intagli fatti da ui col disegno
di Baccio Bandinelli. Christo morto in-
tagliato col disegno d' Andrea del Sarto.
308. Manda vn ritratto dilua mano i&
dono à Raffacllc d' Vrbino.
AGOSTINO Busti Scultore p.t.L 20. Sue
opere diuerse. Sepoltura di Monsignor di
Fois opera mirabile pèr gl' intagli. Altre
sue opere eccellente . £1
ALESSO Baldouinetti Pittor Fiorentino.
p. s. 285. Si da alla pittura 286. Contra-
fa con gran diligenza le cose della natu-
tura . Sua inclinatione Cappella a fre-
seo in Firenze sua prima opera Altri suoi
lauori. Ritratto di Lorenzo Medici, e di
mole' altri Dileguò molto bene. Mulo
ritratto al naturale col girar de peli per
tutto il corpo . Sua maniera. Suo genio
di ritrar paesi. Pittura à fiesco diligerti!-
sima. Serpe naturalissima 287. Imparo
da vn Tedeseo il musaico , ne lauora,&
insegna à Domenico Grillandaio. Suo
ritratto di mano del Grillandaio. Suo
morte, costumi, e sepoltura.
ALDIGIERI Da Zeuio Pittor Veronese. p.
s. 423. Fu concorrente di Iacopo Auan-
zi. 424. Historie da lui dipinte nel palaz-
zo de Signori della Scala . Hebbe giudi.
cio,ed' inuentione . Ritratti di Francesco
Petrarca , & altri huomini segnalati.
Altare d' argento di San G10. Battila in Fi-
renze , lauorato per eccellenza da Cione
orefice, p.p. 55
ALVANO di Pietro di Portogallo. Pittore.
p p. 148. Sue opere.
ALFONSO Lombardo Scultor Ferrarese.
p. t.4. 180. Fa ritratti in medagliette pic-
cole.Ornamenti della porta di S. Petronio
perla Coronatione di Carlo V. in Bolo-
gna 181.Altri lauori. Sepoltura di Rama-
zotto. Historiette di mezo rilieuo nell'ar-
ca di s. Domenico Altre istorie di marmo
per la porta di s Petronio . Morte di N#
D. in figure di mistiira , e stucco. Statua
d' Hercole nel palazzo publico,&altr' 0-
pere nella stessa Città. Suoi Costumi. Ri#
tratto di Carlo V. e del Duca Alessandro
Medici iSò Ritratti di Prencipi diuersi
& altri lauori in Roma. Modelli perle-i
sepolture di Leon X. e di Clemente VIE
183. Sua morte .
ALESSANDRO Allori Pittore, p t.^. 27'


^
I^<
^'r
^
%.$^
opere^
hso^ V
fato ^^
telimi
sssatii In
intaglia
celili co
^f^a'
figurata!
302. Pa
parafa
Cane, &
tigliose.
Luca d'C
mirabile
lissimo,
diuerse a
tenell'io
Titolai
ritratti d
(ciò serir

ALESSAN
Greco il
puy
ILESSAF
fciano.
ALESSA
Sculto
luoghi
costum
Alberi ^
fu

pu,
^ magi
Stilli di
^OG
,M

^Siena,
^^
ra
^pei
^di
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen