Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0524

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
T A V
sepoTttiradel Buonaroti.
BARTOLOMEO TORRI Pittore, p. t.^
388. Impara da Gio Antonio Lappali.
Suoi fèudi), costume, e morte.
BATTISTA NALDINI Pittore, p.t.L 179.
Fiì (colato del Puntormo, e del Bronzino.
Suo studio in Roma. Sueopere. 2.80
BAST ANO VENETIANO. p.t.#. 309
Intagliò in rame à Mollino,& 1 aqua forte.
BARTOLOMEO AMMANATI Scultore,
p. t. 0. 44s« Lavora nella sala grande del
palazzo publico di Firenze. Modello di
va Gigante fatto a concorrenza di Benne-
unto Cellini. 444 Lauora in Venetia, &
in Roma con grand' applause. p.t.6 145
Baluardi di Verona,e di Padoua fatti da Mi-
chele S Michele p.t.^. 514
Bagno bellissi no,e sila descritione p.t ^.2 37
Bagni , e loro vari grandidimi in Roma. In*
troduttione. 1;
Bali rilieui , che cosa siano, e quali habbia-
no da edere. Introduttione. „
Basso rilieuo lavorato singolarmente da_,
Pietro da Vinct.pt^. 419
Ba chi p vccelagione fatti da Faccio, p.p.15
Battaglia dipinta con bellidima espressione
d'accidenti p.s. 2.62,
Intagliata in vn pezzo di cristallo. p.
t.a. 2.91
Di caualli , &: ignudi eccellentemente
dipinta, pt^ 486
Dipinta con sierezza , & inuention^ .
p.t^. 39
Di caualli disegnata marauigliosamen
te.p.t^." is
Di Cétauri scolpita in marmo dal Buo-
natoti, p.t.6. 138
Barde da Caualli diftima , e di valor nota-
bile, dipinte co animali.p s 409.Pt.m. 120
Bacco dipinto con arte marauigliola. p. #. ^.
Bare dipinte mirabilmente. p±^. 146.529
Bambino dipinto così al naturale, che in<
gannò vn vccello p.t.4. 2,67
BERNA SANESE Pittor Fiorentino . p. p.
117. Hiftorie à freseo in s Agostino di
Siena , e d'vna giouine menato alla giu-
ftitia,con riuaespressioue d'atteggiamen-
ti, 3c asfetti 118, Lauori diuersi in Corto-
na.Hitorn a freseo dipinta in Atezze con
viuacirà ,& espressione d' afsetti . Altre
pitture nella stessa Città Ritratti diuersi.
Opere sue in Siena, & in Firenze. Suo,
morte, csepoltura. 119. Suoi scolari. Di*

OL A
segnò ragioneuolmente Fu il primo a ri.
trar bene gli animali , Lasciò molte epe,
re 11,
BENOZZO Pittor Fiorentino, p.s. 312.Im-
para da F. Giouanni 313. Fiì celebre per
T inuentione nel dipingere animali , pro-
spettiue, e Paesi. Sue opere in Firenze,
& in Roma. Hiftorie bellissime del testa.
mento vecchio in campo Santo di Pilo,
Asino dipinto in iscorto,che gira per ogni
banda . Ritratti diuersi del naturale. 31^
314. Altre sue pitture in Pisa , & altrove,
314. Equivoco di Benozzo, e Melozzo .
Sua morte , sepoltura , & epitaffio . 315
BERNA RDO ROSSELLINO Scultore , &
Architetto Fiorentino, p s 32.0 Fà la se-
poltura di M. Leonardo Bruni. Sueopere
d' Architettura per comissione di Nico-
la V. 321. Disegno del Vaticano non ele*
quito. 1
BENEDETTO DA MATANO Scultore , &
Architetto, p.s. ;8p. Fu valente int glia-
tote di legname , emastro ditarsic. Ar*
marij artisiciosi. 381. Suoi lauori manda*
tiadiuersi Principi. Vàio Vngheria , à
quel Rè; e per accidente riceue confa-
tone . Si dà alla scoltiira in Vngheria, e
ne lauora. Suoilauori in Firefa. Ri-
tratti diuersi. 381.382,. Sepoltura di mar*
mocon bassi rilieui 111 Faenza. 382.. Per.
gamó di marmo in Firenze cosa rarissi*
ma, e bella . Artificio vsato nel forar vna
colina. Modello del Palazzo delli Stroz-
zi,&altri lauori. Suo giudicio nell'ar*
chitettura . Ingegno innestato nel far vn
tramezzo di muro. Architettura ingegno*
sa d'vn portico. 383. Cappellettain Vil-
la. 384. Sua morte, Sepoltura,e te(lamen-
to. Abbozzi diuersi lasciati da lui dopo
morte.Superò ogn'altro suo concorrente.
BERNARDINO PINTVRICCHIO Pittor
Fiorentino, p.s. 401. Lauora con Pietro
Perugino suo maestro. 402. Libraria del
Duomo di Siena dipinta con schizzi,cj
cartoni di Raffael d' Urbino. Ritratti di
naturale. 403. Opere diuerse in Roma, &
alerone. 404. Abusi dell'arte pratticati da
lui . Lauori in Caftel Sant' Angelo coQ
ritratti di molti Principi. Curiosa cagio*
ne della sua morte. 404
BENEDETTO RVONFIGLIO Pittore.p.s.
404 Sue opere.
BERNARDO ORGAGNA Pittore.p.p, 104
Finì alcune tauole di Andrea suo fratello,
BE-
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen