Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0564

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
T A V
tana. Fortisica Legnago, Porto,& Orzi
nel Bresciano . Visita , e prouede alle for-
tificationi dell® Rato di Milano . 511. For-
tisica diuersi luoghi dello Rato Veneto.
Varie fortificationi in Leuante per la Re-
publica di Veneria . Fortezza mirabile-,
ingegnosamente fabbricata al Lido di Ve-
netia sri. Fortifica Murano. Porte , er
Baloardi di Verona, s13. ria Due Baloar-
di in Padoa. Inuenta 1 Baloardi a cantone
con tre piazze Suoi lauori a Legnago,
Perlisera , e Brescia. Agiusta la Fortezza
della Chinsa (opra Verona. Fà vn ponte
sopra 1' Adice. Cappella di ottimo diso-
gno adornata di bellissimi lauori d'inta-
glio . Disegno del Tempio Ritondo fuori
di Verona sis. Facciata di s. Maria in-,
Orgagna di detta Città . Disegni della
Cupola, e campanile di s. Giorgio della
Catedrale di Verona. Cappella tonda-,
fuori di Verona . si 6. Disegno d' vna se-
poltura in Padoa , ed' vn Monafterio in-,
Venetia. Altri snoi lauori,e fabbriche-,
d'eccellente architettura . 517. Porte de
Palazzi del Capitano , e Podestà di Ve-
rona. Sua morte, Sepoltura, e costumia
MICHELE Grillandai Pittore . p.t,%
1,3.
MICHELE Maini Scultore, p.t^. 114. Fà
ùn s. Sebastiano nella Minerua di Roma.
MICHELE Pittor Fiammingo, p.t rt. 313.
Suoi lauori in Roma. Cappella da lui di-
pinta per lo Cardinale di Nincofort. 346
MICHELE di Ridolfo Pittore, p; t. 6 28.
Dipinte con fierezza, c fenza ftento . lire
mirò Ridolfo Grillandai. Fà raoltissìmer
opere in compagnia d'altri. Altre Lue pit-
ture , e suoi costumi. 2,
MICHELE Alberti Pittor Fiorentino . p.t.
6. 102
MICHELE Cocfeisien Pittore. p.t.Lz68. La-
uorò in Roma , & altroue.
MICHELOZZO Michelozzi Scultore-,,
& Architetto Fiorentino. p.s.24s. Attende
alla (coltura , & al disegno. 246. Fu il più
ordinato architetto de suoi tempi doppo
il Brunelleschi. Lauora in . compagnia di
Donato la sepoltura di Papa Giouanni
Coscia. Statuadi $ Giouanni molto lo.
data . Modello di vn palazzo per Cosimo
Medici. Opere diuerse in Veneria . Libra-
ria di S. Giorgie maggiore in detta Città.
Prouede all' imminente rouina del palaz*

OL A
zo della Signoria di Firenze , elo adorna
di nuoue Itanze. 247. Modo ingegnoso
nel insarcire vna casa. Cortile ornato con
lauori moderni. Fontane poUiccic. Mi.
gliora la scala publica. 148. Risarcise la-9
Torre del campanile , Disegno , e mortele
lo del Conucnto de Domenicani a Fieso-
le , il più ben iuteso di tutta Italia . 24^.
Varie fabbricherai. Croce . 250. Disegno
del palazzo di Caffàggiolo. Convento
bellissimo per gli Frati de Zoccoli. Altri
palazzi , e Chicle. Dileguo, (modello
d' vn Hospitio in Gieru aleremo. Dileguo
di finente per la facciata ^ s Pietro di Ro.
ma. Fontana , fàbbriche, & ornamenti
in Ascesi. Cittadella Vecchia di Perugia
dileguata. Casa di Giouanni Tornabuoni
in Firenze. Cappella in s. Miniato .251.
palazzo in Milano aggrandito . 252. Ri-
tratto di Colimo Medici. Sue opere in—,
Genoa, & altroue. Sua morte ,escpoltn-
za . Suo ritratto di mano di Fra Giouan*
ni..
MICHELANGELO Suonatoti Fiorenti,
no Pittore , Scultore , & Architetto. p.t,£
134. Sua naseita , educazione, e gemo na.
turale al disegno. 135. Impara da Dome-
nico Grillandaio. Suoi progredì maraui-
gliosi nell' arte. 136. Corregge le colo
del maesiro . Ritrae mirabilmente vn pon-
te da dipingere 13,7. Contrafaceua di pen-
na a marauiglia le Rampe . Da saggio del
suo grande ingegno nel giardino do
Medici. Sue prime opere in. giouentù.
138. Hercole di marmo mandato in-,
Francia . Statua bellissima di neue. 139.
Crocchilo scolpito per s. Spirito di Firen-
ze. Studia di anatomia. Due figure di
marmo fatte nell' arca dis. Domenico in
Bologna, s. Giouanni, e Cupido di mar-
mo. Diuersi altri lauori di (coltura in
Roma . 140. Pietà di marmo , in cui ope-
ro tutte le marauiglie della (coltura . Da-
uide (colpito in vii marmo guasto. 142.
Vn' altro Davide di bronzo , e due di mar-
mo . Altre opere di marmo , di getto , e_,
di pittura, 143. Cartone per la (ala grande
del Conseglio in Firenze , sopra il quale
hanno studiato i più famosi Pittori. 144.
Sepoltura di Giulio II. con marauigliosc,
ftatue, e lauori 145. Statua di Moisè d'im-
pareggiabile eccellenza. Suo ssdegno con-
tro del Papa 146. Statua di Giulio Il.fatta
di bronzo in Bologna. 147. Glièdata à
dipin.

1^""
"et^
Deseriti
^i^

,icga<° 1
Mente .
te per 1°

112 dis.
Cupole
librarie
fa Creo
cio bizz
pera. ^
R^ %
omamei
gna il P
fende il
mica il
d'Apol
altri dii
la sagr
eompa
^> c
pella (
poltur
sunata
eccelle
per ve
del G
ra. 16
cesissii
lime .
Borgo
tute in
frante :
correg
model
senza ,
fabbrica
QaCam
licione
gnori £
Degnai
ticol sui
^n
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen