Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0568

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
fogna col ritratto di detto Pontefice . Sua
morte.Suo ritratto di mano di Galasso Fer-
rarese. Suoidisegni.
NICOLO Soggi Pittore, p.t ^ 380 Fà di-
fcepolo di Pietro Perugino . Suo Radio ,
e diligenza. Sua nascita , e progredì nell'
arte. Lauorò di prospettiua , e ritraile al
naturale per eccellenza. Altri Cuoi lauo
si. 389 39° „I. Quadro dipinto contai
diligenza , che par miniato . Tauola a_,
freseo ben condotta. 390. Tauola bellis-
lima d' vita Natiuità di Christo con mol-
li ritratti di naturale. 391. Principia vn'o
pera à freseo in Are^o. Suoi coltami.
N D. miracolosa da lui dipinta al Monte
SanGuino. 39;. Sua morte,e sepoltura.
394.
NICOLO detto il Tribolo Scultore , & Ar-
chitetto . p.t. /L „s. Suanaseita. Eap-
,locato dal Padre ai disegno , e lavoro
d'intaglio, edi quadro. 396 S'esercita
nella scoltura sotto la disciplina del San-
souino Suoi primi lauori di scoltura. 397
Figure di cera per lo modello d' vn sc,ol-
cro. Altri lauori d marmo di terra , edi
cera ; 97 ; 99. Sigure di marmo nell' or-
narne ito d' vna porta di s. Petronio di Bo-
logni. Modello, e figure per vn&sepol-
tura de Barbazzi nella stessa Città Ange-
lo di marmo per lo Duomo di Pisa . 198.
Statua ingegnosissima mandata in Francia.
Concorre con Benuenuto della Volpaia
à fare il modello della pianta di Firenze .
Storia nella cappella della Santa Casa di
Loreto. 399. Bellissima attitudine d' vna
sigura in detta cappella . Modello di terra
per vna statua. 400. Ritraile di terra alcu-
ne ftatue di marmo di Michelangelo . Ar-
me bellissime con sigure per vn Baloardo
della fortezza di Firenze . Sue opere in
detta Cittì per la venuta di Carlo V 401.
Lauori bellissimi di mezo rilieuo. Assunta
di marino nella Madonna di Galiera di
Bologna. Modello per ornamenti di fon-
tane per lo Duca di Firenze. 40%. Suoi la-
uori ,e pensieri nella fabbrica di vn palaz-
zo ,cgiardino per lo Duca sudetto . 404.
408. Sue operazioni intornoà gli acque-
dotti. 406 Altri lauoriingegnosi intorno
alle fontane. Scolture mirabili d' vna
fonte. 407. Ponte artisiciosamente con-
dotto soprail fiume Mugnone. 409. Mo-
dello perla sepolturadi Gin de Medici.
Arco trionfale bellissimo con figure per

TAVOLA
le nozze del Duca. 410. Ditterà ornamene
ti nel palazzo de Medici. Statua di Gio.
de Medici à Camallo . Abbigliamenti CL
riosi per vna comedia, & inuentióni per
masenerate . Apparato nel tempio di Sara
Gio. di Firenze perlo battemmo del Pri-
mogenito del Sig. Duca 41 1. Statua per
vna fontana conimela con arte mirabile,
412 Pauimento della libraria di s. Loren-
zo in Firenze. Arme per la fortezza di
Faenza. Girandola bellissima con fuochi
artificiati. 413. Adorna il Palazzo de Pitti,
414. Sua morte , e sepoltura.
NICOLO Auanzi Intagliator di gemme, pi
c % 293. Suoi lauori. Fu maeftro di Mat-
teo del Nassaro .
NICOLO Beatricio Loteringo Intagliator
di rame. p. t. ^ „z. Sue varie opere-,.
Hittoria da lui intagliata col disegno di
Moseian®. Annottata intagliata col di-
segno di Michelangelo . Riattile in iftarn.
pa la naue nel portico di s. Pietro fatta da
Giotto .
NICOLO dell' Abbate Pittore, p.t. ^.iifc
Dipinse in Francia vna sala , & vna ga-
leria con gli disegni del Primaticcio-
Sue pitture a freseo in Modona, & in Bo.
sogna.
NICOLO dalle Pomarancie Pittore, p. t.6,
267. Lauora nel Duomo d'Oruieto. Al«
tre sue opere.
NINO Scultore, p p. 6,. Fiì figliuolo d*
Andrea Pisano . Fù ottimo maestro . Suoi
lauori.
Niello , che cosa sia, ecome si lauori. latro;
duttione. 61
Nielli bellissimi lauorati da Marc' Antonio
Bolognese. p t#% 302,
Noftra Donna nella Badia di s. Trinità di Fi-
renze , fatta con belle attitudini da Cima-
bue, p.p z
Miracolosa , dipinta da Sgolino Sane-
se,e da Nicolò Soggi p.t.#. 39j.eda
Pietro Cavallini, pp 60 86.
Di bellissime attitudini con Angeli , che
fanno vago componimento, dipinta
da Simon Sanese. p.p. 88
Che sale 1 gradi del tempio con belissi-
me inuentioni , e prospettiua , dipin-
ta d'Andrea del Castagno p^s. 30,
Pittura mirabilissima di Rassael d'Vrbi-
no, p.t.4. ys
Dipinta per fianco in attitudine mirabi-
le, p.t.4. 24Q
No-
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen