Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Mitarb.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0570

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
T A V
Statuì di s. Paolo . Altre sue opere in Roma.
Suoi discepoli .
PAOLO Cauazzuola Pittor Veronese . pt.».
2,1. Suoi lauori in Verona a fresco , &a
oglio. Ritrasse se stesso . Altri ritratti di
naturate . 2.72. Tauola con figure ottima*
mence dipinte . Sua morte, costumi, e se-
poltura •
PAOLO Farinato Pittor Veronese. p.t.».s20.
Dipinge a concorrenza d'altri nel Duomo
di Mantoa gai. Sue opere. 15
PAOLINO Pittor Veronese. p. t. ».sxo.
Dipingea concorrenza nella Ala del gran
Coniglio de Capi de Dieci di Venetia^.
p. t. 6.46. Supera ogn'altro. 48. Stic
pitture.
PAPIRO dalla Pieue Pittore, p.t.». „$• Fu
seolaro di Nicolò Seggi. Sua morte.
PARIS Bordone Pittore . p.t L MI- Impara
da Tiziano , el'irnmita. Sue opere diuer-
se in varij luoghi. Hiftoria bellissima di-
pinta nella scuola di s. Marco in Venetia.
Altri silai lauori nella ftessa Città. 232. Và
in ;F ancia , e vi ritrae molti Signori . Al-
tre sue pitture in diuerse Città. Suo genio,
ccostumi.
PARRI Spinelli Pittore Aretino . p. s. 19,.
Fu scolaro di Lorenzo Ghiberti . Immittò
Masolino da Panicale , e D. Lorenzo degli
Angeli. Sua maniera nelle figure. 2.00.
Panneggiò sottilissimo , e copiosamentc
ne' lembi . Colori ottimamente a tempe -
ra , e perfettamente a fresco . Pittture di,
uerse in Arezzo , & alerone . 200.291.202.
20;. Historie del B. Tomasuolo dipinta-»

ingegnosa mente xsi.Modello delia Chie-
sa di Sargiano. Imagine miracolosa di
Maria Vergine . Ritratto , & historie di s.
Bernardino. 202. Figure rappresentanti
la Carità , e la Fede marauigliose appreso
imoderni . Historia di quattro Santi Inco-
ronati dipinta con viuacità .203. Ritratti
diuersi. Tatto la a tempera. Predella d' vn
altare con figure piccole bellissime Histo-
rie di s. Nicolò ben lauorate. Manierar,
con che dipinse le figure doppo vna paura.
Fù ftudioso delle cose dell' arte . Disegnò
ottimamente. Suo ritratto di mano di
Marco da Monte Falciano. 204 Suoi co-
stumi, morte , e sepoltura.
PASSEROTTO Pittore, ptJ. 218. Ritrasse
il Primaticcio .
PASTORINO da Siena Scultore, pt^.
297.Fa ritrati di naturale in medaglie.292

O L A
Inuenta vn stucco per far ritratti . Fa coni)
eccelleatissimi . Attese all'arte delle fine,
stre di vetro. 102
Padre Eterno dipinto con gran rilieuo. p.t.»9
$r'
Paefi dipinti in Frandra a oglio,& a guazzo
P'^ 194
Ottimamente dipinti da Francesco Maz-
zuoli . p'.t.#. 24®
Dipinti così al naturale, che ingannato,
no alcuni pauom p.t 0. 186
Dipinti da Pulidoro con eccellente ma-
niera. p t.» xoj.
Dipinto di minio , che và diminuendo
mirabilmente . p t.^. 264
Palazzo del Vaticano di buona maniera . p.p.
8. Adomato , e perfettionato . p.t,#v. 87.
Lauorato di bellissimi stucchi , egrottes-
che.p.t.L 32
De Signori in Arezzo fatto da Buono •
PP . 7
In Roma per Paolo II. di gran maraui.
glia fatto da Giuliano da Maiano.p.s.
259.
Ducale d' Vrbino bellissimo fatto dar
Franeesco Sanese Scultore, p.s. 317
In Firenze per M. Luca Pitti di superba,
e magnifica architettura, p.s. 22,.
Adornato di pitture , e statue . p. t, &.
446.
Regio in Napoli di sontuefa architettu-
ra di Giuliano da Maiano. p.s. 258
Bellissimo con quattro Torri . p.t.4.izf
Della Canonica di Loreto . pt.^. 127
Bellislimi fabbricati per gli Orsini.p.t.4,
148.
Marauigliose per lo Duca di Milano,
p.u^. 6§
Di s. Pietro in Vincola . p t.a. 66
Apostelico in Roma rifondato da Anto-
nio da Sangallo. p.t #%. 324
Bellisiimo in Campagna del Duca di
Mantoa lauorato di stucchi da diuersi
. 334
Fabbricato in Gradoli per lo Cardinal
Farnese.pt.» 319
Bellissimo sà la Piazza d'Amelia . p.t.$.
319.
Con vna Torre di bellissimo componi-
raento.pt.». 31,
Fabbricato in Caftro da Antonio da San,
gallo.pt» 323
Bellissimo fabbricato per lo Marchese di
Mantoa # p.t.». 334
Pa-
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen