DELLE COSE PIV NOTABILI.
òpere diuerse in Firenze. 377. 379. S. Gi-
rolamo esprefò in atto di chi studia. As-
(unta ingegnosamente formata con le Zo-
ne celesti . Adorazione de Magi con bellis-
sime espressioni d'affetti , & attitudini.
377.Historie in Roma per Sifto IV. Sua_,
morte. Fù de primi inuentori di dipinger
sù drappi. 379. Fù eccellente nel dilegno.
Opere da lui dipinte di figure piccole bea
considerate .
SALAI Milanese Pittore discepolo di Leo-
nardo da Vinci . p.t./z. 13. Sue opere.
SANDRINO del Calzolaio Pittore . p. t.ò.
198. Sue opere , e morte .
SANTO Buglioni Scultore . pxAzos. Fa di
rilievo il ritratto di Michelangelo nello
sue esequie.
SALVSTIO Peruzzi Architetto, p. t. 6. lei.
Disegna il portone di Castello in Roma.
|SANTÒ Tidi Pittor Fiorentino . ptA. 11,
Dipinge nel palazzetto di Belvedere , c
nell' eslèquie del Buonaroti. 207
Sabine rapite intagliate in gemma, p.t.ò.
291,
Saettatore, che carica vna balestra ottima-
mente cspresso in pittura . p.s. 372
Sacrificio d' Abel , e Cairn dipinto con paesi
vaghi, p.t& 196
Sagre'ftia , la più bella di tutta Italia, p. t. #.
270.
Di s. Spirito in Firenze bellissima.p t.a.
los
Di s. Michele in Bosco in Bologna di-
pinta da Girolamo da Carpi , eda_)
Biagio Bolognese . p.tL 8
Di s Lorenzo di Firenze cominciata ,e
proseguita dal Buonaroti p. t. 6.1,6.
161.
Sala degl' Imperatori Romani in Padoa di-
pinta da Guariero . p.s. 4x4
Del Conseglio maggiore di Siena fab-
bricata col disegno d'Agnolo,& Ago.
trino Sanesi. p.p. §4
Di Pregai in Venetia dipinta con figure,
che Scortano di sotto in sù. p.t.^
19%.
Con historie mirabilmente dipinta.p.t'
^. 166.
Di famosa grandezza in Italia . p. t. &
107.
La più magnifica , e bella di tutta Euro-'
pa.p.t.^. 107
Del gran Conseglio di Firenze rinoma-
ta,& ornata da Giorgio Vasari. p.crn
106,107
Sala del Poggio a Caiano dipinta dal Francia
Bigio.p.t.4%. 22s
Grande della cappella di Sifto accresciu-
ta,& ornata . p.t.#. 314
D' Audienza nel palazzo publico di Fi-
renze fabbricata con difetti, ador-
nata di marmi, p. t. 0, 438. peifet-
tionata.p.t.s. 448
Di Coftantino dipinta da Giulio Roma-
no.p.t.a. 330
Regia in Roma dipinta da diuersi. p.t.6.
II,. & ornata di bellis$ima stucchi.
pt.% 36,
Del palazzo di Siena dipinta di varie
historie . p.t.0. 376
Della Cancellarla in Roma dipinta dar
Giorgio Vasari , & altri . pt.a. 46;
Dipinta di bellissime figure . p. t. 0.463
De gli Elementi nel palazzo Ducale in
Firenze dipinta da Giorgio Vasari, e
da Chriftofaro Gherardi. p.t.#, 468
Del Cardinal Riccio dipinta in Roma
dal Saluiati. p.tL 90
Del gran Conseglio di Venetia dipinta
da diuersi . p.t6. 46
De Lanzi del Papa dipinta ingegnosa-
mente, p.t.6. 3,
Maggiore del palazzo Ducale di Firenze
alzata , e dipinta . p.tA. 400
Salotto Ducale in Firenze dipinto con eftre-
ma diligenza . p.t 6. 86
Salita di scale bellissima , vtile e comoda , in-
dentata da Stefano Pittor Fiorentino . p. p.
Di scale artifitiosissime.p.t^. 36
Santi così ben dipinti da Masaccio, che paio-
no di rilieuo. p.s. 208
Che scortano , e sfuggono mirabilmen-
te.p.t./$. 78
Lavorati di scoltura con viuacità,e bon-
tà. p.t.& 124
Santa Maria Maggiore di Firenze disegnata
da Buono, pp. 7
Sopra Arno fatta da Fuccio. p.p. is
D' Oruieto fabbricata da Nicola Pisano
in compagnia di Todeschi , & orna-
ta nella facciata di bellissime historie.
p.p. 18
Della Spina in Pisa condotta a perfet-
tione da Gio. Pisani p p. 19
Novella di Firenze edificata con archi-
tettura di Fra Gio. Fiorentino , e Fra
Restoro da Campi, p.p. 30.31
In Oruieto disegnata da Raffàelle di
Xxx Bac-
òpere diuerse in Firenze. 377. 379. S. Gi-
rolamo esprefò in atto di chi studia. As-
(unta ingegnosamente formata con le Zo-
ne celesti . Adorazione de Magi con bellis-
sime espressioni d'affetti , & attitudini.
377.Historie in Roma per Sifto IV. Sua_,
morte. Fù de primi inuentori di dipinger
sù drappi. 379. Fù eccellente nel dilegno.
Opere da lui dipinte di figure piccole bea
considerate .
SALAI Milanese Pittore discepolo di Leo-
nardo da Vinci . p.t./z. 13. Sue opere.
SANDRINO del Calzolaio Pittore . p. t.ò.
198. Sue opere , e morte .
SANTO Buglioni Scultore . pxAzos. Fa di
rilievo il ritratto di Michelangelo nello
sue esequie.
SALVSTIO Peruzzi Architetto, p. t. 6. lei.
Disegna il portone di Castello in Roma.
|SANTÒ Tidi Pittor Fiorentino . ptA. 11,
Dipinge nel palazzetto di Belvedere , c
nell' eslèquie del Buonaroti. 207
Sabine rapite intagliate in gemma, p.t.ò.
291,
Saettatore, che carica vna balestra ottima-
mente cspresso in pittura . p.s. 372
Sacrificio d' Abel , e Cairn dipinto con paesi
vaghi, p.t& 196
Sagre'ftia , la più bella di tutta Italia, p. t. #.
270.
Di s. Spirito in Firenze bellissima.p t.a.
los
Di s. Michele in Bosco in Bologna di-
pinta da Girolamo da Carpi , eda_)
Biagio Bolognese . p.tL 8
Di s Lorenzo di Firenze cominciata ,e
proseguita dal Buonaroti p. t. 6.1,6.
161.
Sala degl' Imperatori Romani in Padoa di-
pinta da Guariero . p.s. 4x4
Del Conseglio maggiore di Siena fab-
bricata col disegno d'Agnolo,& Ago.
trino Sanesi. p.p. §4
Di Pregai in Venetia dipinta con figure,
che Scortano di sotto in sù. p.t.^
19%.
Con historie mirabilmente dipinta.p.t'
^. 166.
Di famosa grandezza in Italia . p. t. &
107.
La più magnifica , e bella di tutta Euro-'
pa.p.t.^. 107
Del gran Conseglio di Firenze rinoma-
ta,& ornata da Giorgio Vasari. p.crn
106,107
Sala del Poggio a Caiano dipinta dal Francia
Bigio.p.t.4%. 22s
Grande della cappella di Sifto accresciu-
ta,& ornata . p.t.#. 314
D' Audienza nel palazzo publico di Fi-
renze fabbricata con difetti, ador-
nata di marmi, p. t. 0, 438. peifet-
tionata.p.t.s. 448
Di Coftantino dipinta da Giulio Roma-
no.p.t.a. 330
Regia in Roma dipinta da diuersi. p.t.6.
II,. & ornata di bellis$ima stucchi.
pt.% 36,
Del palazzo di Siena dipinta di varie
historie . p.t.0. 376
Della Cancellarla in Roma dipinta dar
Giorgio Vasari , & altri . pt.a. 46;
Dipinta di bellissime figure . p. t. 0.463
De gli Elementi nel palazzo Ducale in
Firenze dipinta da Giorgio Vasari, e
da Chriftofaro Gherardi. p.t.#, 468
Del Cardinal Riccio dipinta in Roma
dal Saluiati. p.tL 90
Del gran Conseglio di Venetia dipinta
da diuersi . p.t6. 46
De Lanzi del Papa dipinta ingegnosa-
mente, p.t.6. 3,
Maggiore del palazzo Ducale di Firenze
alzata , e dipinta . p.tA. 400
Salotto Ducale in Firenze dipinto con eftre-
ma diligenza . p.t 6. 86
Salita di scale bellissima , vtile e comoda , in-
dentata da Stefano Pittor Fiorentino . p. p.
Di scale artifitiosissime.p.t^. 36
Santi così ben dipinti da Masaccio, che paio-
no di rilieuo. p.s. 208
Che scortano , e sfuggono mirabilmen-
te.p.t./$. 78
Lavorati di scoltura con viuacità,e bon-
tà. p.t.& 124
Santa Maria Maggiore di Firenze disegnata
da Buono, pp. 7
Sopra Arno fatta da Fuccio. p.p. is
D' Oruieto fabbricata da Nicola Pisano
in compagnia di Todeschi , & orna-
ta nella facciata di bellissime historie.
p.p. 18
Della Spina in Pisa condotta a perfet-
tione da Gio. Pisani p p. 19
Novella di Firenze edificata con archi-
tettura di Fra Gio. Fiorentino , e Fra
Restoro da Campi, p.p. 30.31
In Oruieto disegnata da Raffàelle di
Xxx Bac-