Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0584
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
T A V
Statua Fellisma di Gio. Cherichini detto
Zuccone Colpita da Donato, p s. 238
Di Mercurio bellissima di mano di Do-
nato . p.s. 241
Di bronzo di Bartolomeo da Bergamo
in Venetia fatta da. Andrea Veroc-
chio. p.s. 290
D'vn' Euangelista a sedere scolpito da
Nicolò Aretino , la miglior colà ve-
duta sino a quel tempo di tondo rilie-
UQ.p.S. 164
D* Hercole nel palazzo di Bologna sat-
ta da Alfonso da Ferrara, pt^ 181
Lodatili me di mano di Andrea Contuc-
ei. pt.X. 12s
Di Leone X. nella . Minerua di Roma_^
p.t.^ I„
Poste al Ponte di Cartel s,Angelo.p.t.^.
Di Iona., & Elia fatte con gran diligen-
za. p.t ^. 140
Di Gio. Medici a cauallo fatta dal Tri-
bolo. p.t.#t. 410
Per vna fontana artifitiò samente com^
messa.p.t^ 412
Di marmo nella piazza di Pisa.p.t.a.419
Antiche di Roma riftorate da Valerio
Cioli . p.t.L.g
Tn atto di chi considerà . p. t. 6. „
Di greto impareggiabile fra moderni.
pL^sso
Del Duca Doria in Genoa. p.t.L 67
Di S. Gio. Euagelista bellissima scolpita
dal Montorsoli. p t.6. 68
D Hercole antica ristorata.p.t6. 170
Acauallo di Henrico ll. Rèdi Francia.
p.t.6. ioj
Antiche del Tenere , e del Nilo in Bel-
uedere.p t.6. 16,
E cavalli , di bronzo antichi, e famosis-
fimi.p.t.6. 169
Bellissima di neue fatta dal Baonaroti.
P^ %39
Di Moisè di scóltura impareggiabile^.
Che rappresentano le forze d' Hercole.
Esqui ita di Teseo di mano di Vincenzo
R^i.p.t.6. 28;
Zel^Gima del Sole . p.t ^. 247
Bellissimi d' vn Apestolo fatta dal San-
sonino.pt.^ 236
Di bronzo , che si può spogliare, e ritte-
Itire.p.tX xji

O L A
Statua di Paolo IV. fattali marmi di diuerfi
colori . p.t.^. „6
Stucco per far bassi rilieui , come G adopri.
Introduttione- 41
In lauoro come si conduchi. Introdut-
tione. $1
Che refista all' hnmidita ^p.p. 114
Moderno simile all' antico inuentato da
Gio. da Vdine, &: ottimamente lauo-
rato.p.t.L 3%
Eccellenti in vna stanza de Medici in-,
Firenze . p.t 6. 54
T
TADDEO Gaddi Pittor Fiorentino . p.p;
93. Fù scolaro di Giotto . ,4. Sua saci-
lità naturale nell'arte . Historie di s.Maria
Maddalena con habiti bellissimi, e straua-
ganti. Opere , e ritratti diuersi in Firenze.
Immita la maniera del maestro Tempesta
di mare espressa con giudicio. Cappella
maggiore di s.Fiancesco di Pisa molto ben
colorita . 97 Suo ritratto di sua mano. Al-
tre opere nel medesimo conuento. Figure
ritratte dal naturale con gratia , e viuezza.
Affetti ben'espressi . Opera d' architettura
per lo Commune di Firenze. Disegno,
modello , e misure d' vn ponte fortissimo
sopra Arno. Fonda il ponte & s. Trinità.
96. Edifica le Mu[ine. Dipinge il tribu-
nale della Mercanzia Diuersi lauori a fre-
seo in Arezzo. Pàssione di Chrifto con
espressione d' affetti , e d' attitudini belliC
ssme. Disputta di Christo con 1 Dottori
mirabile. 97. S Francesco dipinto nella—,
Chiesa del Sasso della Vernia. Tauole , c%
pitture diuerse di molta stima in Firenze.
Capitolo in S. Maria Novella dipinto in—,
compagnia di Simon Memmi. Arti libera-
li, e Virtù Theologiche,come dà lui sigu-
rate. S.Girolamo da lui dipinto. 98. Sepol-
tura per Casa Gaddi. Sua morte,sepoltura,
& epitaffio. Migliorò la maniera di Giotto
nel colorito . Fabbrica del campanile di S.
Maria del Fiore essequita da lui col dise#
gno di Giotto . Fu risòluto nel disegno.
TADDEO di Bartolo Pittor Fiorentino;
p.p. 146. Sua naseita. Sua maniera nel di-
segno ,enei colorito. 147. Fùil miglior
maestro de suni tempi Cappella nel pa-
lazzo della Signoria di Siena da lui dipin.
ta. Opere diuerse in Padoa , & in Tosea-
na ? Ritratto suo di sua mano . Angeli con
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen