Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Carlo Manolessi Erben [Mitarb.]
Delle Vite De Piv Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Prima, e Seconda) — In Bologna: Per li Manolessi Stampatori Camerali, 1681

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72518#0046
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
%6 DELLA
miglia a Fiorenza . E di quella sorte hà fatte fare il Duca Cosimo, nel suo giardi-
no ,dell'olmo a Casello gli ornamenti rullici delle fontane satte dal Tribolo Scul-
tore, Quelle leuate d'onde la natura l'hà prodotte si vanno acco mino dando nel-
Come siponga* l'opera, che altri vuol fare, con spranghe di ferro , con rami impiombati ,ò in ai-
nomopCTa. tra maniera.. E s'innestano nelle pietre in modo, che sospesi pendino ;E muran-
• do quelli addosso all'opera Toscana, si fà,che ella in qualche parte si veggia. Ac-
commodandopoi ftà essi cane di piombo ascose, e (partiti per quelle rbucchi,
vertano Zampilli d'acque, quando si volta vna chiane , ch'è nel principio didetta
cannella , e così si fanno condotti d'acque , e diuersi Zampilli : doue poi l'acqua
pioue per le colature di quelli tartari , e colando fidolcezza nell'vdire, e bellez-
za nel vedere. Se ne fà ancora di vn'altra spetie di grotte più runicamente com-
pone contrafacendo le fonti alla saluatica in questa maniera .
Altra manto Pighansi salli spugnosi , e commessi , che sono insieme si fà nascerui herbe so-
„ di sonti ah pra, le quali con ordine, che paia disordine>e saluatico,si rendon molto naturali,
toastica. epiù vere. Altri ne fanno di stucco più pulite , e lisce, nelle quali mescolano l'v-
no, e l'altro . E mentre quello è fresco , mettono ftà elio per fregi ,e spartimenti,
gongole, telline,chiocciole marittime, tartarughe,e nicchi grandi,e piccioli, chi a
ritto, e chiarouerscio. E di quelli fanno vali, e fedoni, in che cotali telline figu-
rano le foglie, & altre chiocciole, & i nicchi fanno le frutte, e scorze di testuggini
Vn& # Monte d'acqua vi si pone. Come si vede alla vigna, che fece fare per Papa Clemente;
Mario fata settimo, quando era Cardinale) a piè di Monte Mario , per consiglio di Giovanni
àGiOq& r- da Vdine.
dine.. Così si fà ancora in diuersi colori vn musaico rustico^ molto bello pigliàdopic-
cioli pezzi di colature di mattoni disfatti,e troppo cotti nella fornace,& altri pez-
Mwfòiooraftto zi di colature di vetri,che végono fatte,quando pel troppo suoco scoppiano le pa-
<0 comesifa, delle di vetri nella fornace,si fà dico muràdo i detti pezzi, e sermandoli nello stuc-
co,comes'è detto di (opra,e facendo nascere trà essi coralli, & altri ceppi maritti-
mi;) quali recano in sé gratia,e bellezza grandisIima.Cosi.si fairno animali,e figli,
re , che si cuopiono di smalti in varij pezzi polli alla grolla , e con le nicchie su-
dette, lequali sono bizzarra cosa a vederle. E di questa spetie n'è a Roma fatte
moderne di molte, fontane , le quali hanno dello l'animo d'infiniti a edere pertal
atahturo^ diletto vaghi di si fatto lauoro . E hoggi ùmilmente in vso vn' altra sorte d'ornar
wfarn^ mento per le fontane, rustico assatto, il quale si fà in quello modo. Fatta disotto>
i'òssatura delle figure , ò d'altro > che si voglia fare, e coperte di calcina , òdi stuc-
co,, si ricuopre il ci fuori ,a guisa di musaico di pietre di marmo bianco , òd'àltro;
colore, secondo quello ,che si hà da fare; onero di certe picciole pietre di ghiaia,
di diuersi colori , e quelle quando sono con diligenza lavorate hanno lunga vita.,
E lo stucco, con che si murano,e lauorano queste cose,è il medesimo,che innanzi
^taitomtifr babbiamo ragionato, e per la presa fatta con ella rimangono murate. A quelle
tali fontane di frombole, cioè salli di fiumi tondi, e diacciatili fanno pavimenti
murando quelli per coltello; & a onde a vso d'acque, che fanno benissimo „ Al-
tri sanno alle più gentili patimenti di terra cotta a.marroncini con varij; spartfr
menti, &: invetriati affuoco, come in vali di terra dipinti di varij colori, e con fre-
gi, e fogliamidipinti ;, ma questa sorte di papi menti più conviene alle stùfe> & a"
bagni, chealle sonti

Bel
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen