Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Venuti, Ridolfino; Aldrovandi, Ulisse; Vacca, Flaminio; Ficoroni, Francesco de'; Bartoli, Pietro Santo; Venuti, Niccolò Marcello [Oth.]; Amidei, Fausto [Oth.]
Roma Antica Distinta Per Regioni: Secondo L'Esempio Di Sesto Rufo, Vittore, E Nardini; Ornata di Rami delle più celebri Fabbriche antiche diligentemente intagliate; Coll'aggiunta dello stato di Roma nel secolo XII., e delle memorie di varie Antichità trovate in diversi luoghi della Città di Roma scritte da Ulisse Aldovrandi, Flaminio Vacca, Francesco de' Ficoroni, Pietro Santi Bartoli, ed altri fino all'anno MDCCXLI (Tomo Primo): Roma Antica — In Roma: A spese di Fausto Amidei Libraro, 1741

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.69406#0012
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
vili
antecedenti edizioni si osiervavano, a quella
più che ad altra li è dovuto fatigare s onde
tralasciate da banda per quello riguarda que-
lla parte tutte le altre edizioni, ha blsogna-
to servirsi di migliori Autori, e di nuovo
metodo.
Si è dunque cantinato per descrivere_>
T antica Roma , secondo il piano tenuto
dall’incomparabile Nardini, dividendosi Ro-
ma in quattordici Regioni, secondo il listema
di Sello Rufo, e di Aurelio Vittore. Si è
preposto a ciascuna Regione, la descrizione
generica, e succinta de i confini della me-
delìma , indi lì palla alla particolar descri-
zione di ciascun luogo, assicurando le fab-
briche certe, e dove vi è qualche ragione
concludente brevemente adducendola, c >
lasciando le cose incerte nella forma, che
sono : non volendo introdur questioni , e
dispute in un libro che deve elsere un com-
pendio , da dovere illuminare i Foreilieri,
ed i curiolì, non offuscargli la mente colle
diverse opinioni, ed alle volte infrutruose
dispute. Nello stabilire i luoghi, e le cose ,
quantunque il metodo lì lia cavato dal Nar-
dini , non ostante non si è voluto Ilare attac-
cato sidamente a’ suoi sistemi j ma dove si è
creduto opportuno, non si è ricusatod’ac-
cettare le opinioni del Donato, del Mar-
lia-
 
Annotationen