28 ROMA
volte presso S. Maria Nuova alle Monachelle
congiunte , ove era la smisurata Colonna driz-
zata avanti la Basilica di S. Maria Maggiore. Da
Ammiano , s’annovera quello Tempio tra le
fabbriche più maravigliose diRomasvedendoli la
sua facciata nelrovescio di una Medaglia di Ves-
pasiano Imperadore. In quello Tempio ripose
Vespasiano tutte le migliori spoglie del Tempio
di Gerusalemme da Tito distrutta , che poi
Genserico Re de’ Vandali portò in Affrica suori,
che l’Arca detta Fcederli che in S- Gio: Laterano
conservasi; benché da alcuni lì neghi edere la
vera.
E’ falso che nel sito del Tempio della Pace
vi foss'e prima la Casa di Cesare, poiché egli nel-
la Via sagra non ebbe Casa propria ma pubblica,
come Pontefice Massimo. Vi rii bene in quello
Tempio una famosalibreria, una statua del Ni-
lo , con una pittura di Protogene esprimente un
Cane spumante.
Incontro la Regia nell’ altro lato dell’Areo
Fabiano era il Comizio, masporgendo nel Foro
annoverava!! come anche 1’ Arco nell’ ottava
Regione .
Parimente nella Via sagra essère siata la Ca-
sa del Re Sagrificulo, vicino a quella del Ponte-
fice Massimo, l’ima, e l’altra pubbliche, ne ab-
biamo testimonianze da Fello . Avanti la Casa
del Pontefice Massimo era un Sacello riferito da
Plutarco. Ancora Scipione Nasica aveva in que-
lla strada unaCasa alsegnatali dal Pubblico. Il
Tempio di Venere, e Roma congiunti abbiamo
edere slati fabbricati da Adriano in quella Re-
gione :
volte presso S. Maria Nuova alle Monachelle
congiunte , ove era la smisurata Colonna driz-
zata avanti la Basilica di S. Maria Maggiore. Da
Ammiano , s’annovera quello Tempio tra le
fabbriche più maravigliose diRomasvedendoli la
sua facciata nelrovescio di una Medaglia di Ves-
pasiano Imperadore. In quello Tempio ripose
Vespasiano tutte le migliori spoglie del Tempio
di Gerusalemme da Tito distrutta , che poi
Genserico Re de’ Vandali portò in Affrica suori,
che l’Arca detta Fcederli che in S- Gio: Laterano
conservasi; benché da alcuni lì neghi edere la
vera.
E’ falso che nel sito del Tempio della Pace
vi foss'e prima la Casa di Cesare, poiché egli nel-
la Via sagra non ebbe Casa propria ma pubblica,
come Pontefice Massimo. Vi rii bene in quello
Tempio una famosalibreria, una statua del Ni-
lo , con una pittura di Protogene esprimente un
Cane spumante.
Incontro la Regia nell’ altro lato dell’Areo
Fabiano era il Comizio, masporgendo nel Foro
annoverava!! come anche 1’ Arco nell’ ottava
Regione .
Parimente nella Via sagra essère siata la Ca-
sa del Re Sagrificulo, vicino a quella del Ponte-
fice Massimo, l’ima, e l’altra pubbliche, ne ab-
biamo testimonianze da Fello . Avanti la Casa
del Pontefice Massimo era un Sacello riferito da
Plutarco. Ancora Scipione Nasica aveva in que-
lla strada unaCasa alsegnatali dal Pubblico. Il
Tempio di Venere, e Roma congiunti abbiamo
edere slati fabbricati da Adriano in quella Re-
gione :