Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Venuti, Ridolfino; Aldrovandi, Ulisse; Vacca, Flaminio; Ficoroni, Francesco de'; Bartoli, Pietro Santo; Venuti, Niccolò Marcello [Bearb.]; Amidei, Fausto [Bearb.]
Roma Antica Distinta Per Regioni: Secondo L'Esempio Di Sesto Rufo, Vittore, E Nardini; Ornata di Rami delle più celebri Fabbriche antiche diligentemente intagliate; Coll'aggiunta dello stato di Roma nel secolo XII., e delle memorie di varie Antichità trovate in diversi luoghi della Città di Roma scritte da Ulisse Aldovrandi, Flaminio Vacca, Francesco de' Ficoroni, Pietro Santi Bartoli, ed altri fino all'anno MDCCXLI (Tomo Primo): Roma Antica — In Roma: A spese di Fausto Amidei Libraro, 1741

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.69406#0094
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
66 ROMA
Augure •_ Non si sà se per sabbricarvi il Tempio
della Felicità il figlio di Siila la disfacesie , o la
prolungasse ; sole si sà, che Celare sece nuova
Curia col nome di Giulia, consagratada Augn-
ilo , e forsè sabbricata sopra l’Ostilia presso al
Comizio , In quella nuova Curia pose la slatua
della Vittoria , e l’Altare Augnilo ornandola
delle spoglie Egizie.
Congiunto alla Curia Ossilia , e presio j
Rostri era il Comizio ; ai cui lati erano le statue
di Pitagora, e d’Alpibiade tolte da Siila quando
ingrandì » o rifece la Curia. Fu il Comizio lum
go tempo luogo seoperto pome il Foro, e servi-
va per i Comizi Curiazj, ne i quali si solevano
slabilire le Leggi, ed eleggere i Sacerdoti ; sio»
come nel Campo Marzo per i Centuriati erano i
Septi, ne’ quali i Magiltrati si eleggevano . Si
distingueva il Comizio non solo per l’altezza del
sìto, ma ancora con parapetti di muro, e lo
situano tra la Curiale la Via sagra presio al
Vulcanale a delira della detta Curia, cioè tra
S- Maria Liberatrice, e S. Lorenzo in Miranda,
Oltre i ComizjCnriazj vi si teneva in quello
luogo anche ragione; vi si ssagellavano i rei, e
vi furono anche qualche volta fatti morire ; e
Seneca ci dice, che vi si giuocava fino a palla ,
Fu nel Comizio una pietra negra destinatali da
Romolo per sua seppltura. I famosi Falli Capi-
tolini ritrovati presso la Chiesa di S. Maria Libe-
ratrice, chi non li crederà espolli anticamente
nel Comizio, o forsè anche nella muraglia della
Curia, eh’ era in quel lato ?
Al Comizio l’Arco Fabiano si congiungeva

i'iijfc'
fdl
iti»
n, e i
«Era
tórno
rack?
onde
io, e
wlt
iM
aie:
BIS
aro
l
 
Annotationen