Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
5$ Antichità' di Rom&

„ zione di Nicola, riporta sulla fede dell' Amideno un altro èì-
„ stico, che si leggeva in questo monumento di frase simile agli
„ antecedenti che sarà forse caduto colla rovina di una quai-
3, che parte del rudere , ed e il seguente

Vos , qui transita secus optìma tecta Quirith
Hoc pensate domo , quis Nicolaus homo „

iitab°
cioè
sere:
post;

Ponte Pala-

TINoin 02,2,'ì
Ponte Rot-
to .

55
3)

55
93
SS

33
33
33

Sia pure di chi si voglia questo edilizio , sarà sempre parti-
colare per la sua costruzione , e per i suoi ornati . Potrà in
33 questo luogo f osservatore considerare in un punto solo le
memorie , e lo stato delle diverse architetture che in Roma
fiorivano , cioè la solidità Etnisca , nella sottoposta Cloa-
ca Massimas l'eleganza Romana, e Greca ne*due tempj dei-
la Fortuna , e di Vesta ; e lo sforzo de' tempi barbari in
emulare le antiche grandezze in questo ornatissimo , e soli-
do avanzo . 3, Con tutto questo è da osservarsi 3 che nel-
la pianta antica di Roma si vede una fabbrica accanto i due an-
tichi tempj, ma non si sa cosa possa rappresentare per la man-
canza della medesima , ed alcuni hanno voluto 3 che qui fosse
un bagno di acqua calda detto Laconicum , avendovi osservato
de' tubi di terra cotta di condotti , e che servisse per como-
do di quelli , che si erano esercitati a nuoto nel fiume, ma la-
sciamo la cosa nella sua incertezza.

Non si deve tralasciare di parlare del Ponte Palatino, det-
to in oggi di S. Maria, e Rotto . Fu detto Palatino forse pei
Monte Palatino , che gli era poco lontano . Gli Antiquarj lo
dicono ancora Senatorio ^ ma di tal nome non ne trovo una for-
te ragione . Pare che Livio (i) lo dica fabbricato dal Censore
M. Fulvio, e gli Archi dai Censori Scipione Africano, e L.Mum-
mio . Dentro le antiche mura di Roma, oltre il Sublicio, altro
ponte non era , che il Palatino , e di pietra era questo f unico
In oggi ha pigliato nuovo nome , o dalla Chiesa prossima di
S. Maria Egiziaca della Nazione Armena , come è opinione co-
mune, o da una immagine , che era nel Ponte della B. V. tra-
sportata nella Chiesa di S. Cosimato. Ha questo Ponte rotti due

(i) Dee. iv. Lih.x
 
Annotationen