pali magistrature municipali , insignito del cospi-
cuo sacerdozio di Augure , ed oltre a ciò graduato
di Tribuno nell' esercito.
Un' ara per le offerte pubbliche sorge in mezzo
alla gradinata del tempio.
Un plinto di marmo bianco , sopra del quale
vi è un incastro rotondo, che doveva far da base
a qualche cosa di sacro uso, si legge la seguente
iscrizione.
Agatemero di Cerio , Soave di Cesia pri-
ma , Poto di Numitore , Intero di Lacutulano
Ministri primi dell' augusta Fortuna per comando
di Marco Staio Rufo, e Gneo Melisseo duumviri
e Giudici , essendo consoli Pubblio Silio , e Lu-
cio Polusio Saturnale.
AGATHEMERVS . VETTI
SVAVIS . CAESIAE . PRIMI
POTIIVS . NVMITORI
ANTEROS . LACYTVLAnI
(r) MINISI . PRIM . FORTVN . AVG. IVSS
M . STAI . RVFI . GN . MELISSAEI . D ,V.I . D.
P . SILIO . L . VOLVS1O . SATVRN . COS.
(1) I sacerdoti erano divisi in tre classi , antistites ,
sacerdotes , ministri e di questi ultimi si parla in queste
due iscrizioni , forse perchè il cullo di questo tempietto
era considato ai ministri , e non già agli antistiti , od ai
sacerdoti.
cuo sacerdozio di Augure , ed oltre a ciò graduato
di Tribuno nell' esercito.
Un' ara per le offerte pubbliche sorge in mezzo
alla gradinata del tempio.
Un plinto di marmo bianco , sopra del quale
vi è un incastro rotondo, che doveva far da base
a qualche cosa di sacro uso, si legge la seguente
iscrizione.
Agatemero di Cerio , Soave di Cesia pri-
ma , Poto di Numitore , Intero di Lacutulano
Ministri primi dell' augusta Fortuna per comando
di Marco Staio Rufo, e Gneo Melisseo duumviri
e Giudici , essendo consoli Pubblio Silio , e Lu-
cio Polusio Saturnale.
AGATHEMERVS . VETTI
SVAVIS . CAESIAE . PRIMI
POTIIVS . NVMITORI
ANTEROS . LACYTVLAnI
(r) MINISI . PRIM . FORTVN . AVG. IVSS
M . STAI . RVFI . GN . MELISSAEI . D ,V.I . D.
P . SILIO . L . VOLVS1O . SATVRN . COS.
(1) I sacerdoti erano divisi in tre classi , antistites ,
sacerdotes , ministri e di questi ultimi si parla in queste
due iscrizioni , forse perchè il cullo di questo tempietto
era considato ai ministri , e non già agli antistiti , od ai
sacerdoti.