Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vinci, Gaspare; Vinci, Gaspare [Ill.]; Tramater, Agnello [Oth.]
Descrizione Delle Ruine Di Pompei — Napoli: Da' Torchi Del Tramater, 1831

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.73732#0137
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
^9
diatori, de' quali è scritto il nome, che combatte-
vano serocemente fra di loro, un maestro lanista
in atto di accorrere, e di porgere in dono la ver-
ga, e il rudente , al vincitore.
^hw «UHl^ (0
Monumenti de Collegi. - — Seguitando la
strada consolare nell' interno della città si presen-
tano due archi trionfali di opera laterizia, uno è
adorno di marmi e di colonne d' impareggiabile
lavoro , e fa simetria cogli archi , che fregiano
l'entrata ; e l'altro poi tiene al lato sinistro un
bel tempio , che merita tutta l'attenzione , come
in appresso ne parleremo; dal detto arco si mette
il piede ad un altro edificio maestoso , e piutto-
sto al foro civile di ponipei , il quale incomin-
cia dal detto arco. Esso è di figura rettangolare,
e decorato da due ali di colonne in tre lati ,
che formar dovevano un peristilio coverto per
passeggiare , in tempo di pioggia.

(1) Gli antichi distinguevano due sorte di Fori ,
cioè il giudiziario , o civile, ed il nundinario , o
venale.

9
 
Annotationen