Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vinci, Gaspare; Vinci, Gaspare [Ill.]; Tramater, Agnello [Oth.]
Descrizione Delle Ruine Di Pompei — Napoli: Da' Torchi Del Tramater, 1831

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.73732#0173
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
165

di una pergola Xystus cum Pergula. Vi è la stanza
del triclinio spaziosa , con una gran porta che lo
apre nel lato verso il cortile dove le tende di porpora
lo chiudevano. Vi erano altre stanze di vario uso di
abitazione di servi, essendo modestamente dipinte,
sebbene con nitidezza adornate. Da questo gran nu-
mero di stanze e dalle tre scale in questa casa rin-
venute che ci fanno supporre altri piani, potrà ri-
levarsi quanto vasta e magnifica si fosse la dimora
di questo antico finanziere, che dall'Amministrazio-
ne del pubblico denaro traeva facoltà , ed agi al
lusso della sua domestica vita. Sul muro esterno di
questa Casa si sono rinvenute le seguenti iscrizioni.
Felice desidera.
Aulo Fezio Firmo Edile , uomo probo prega
che gli sia favorevole.
AV^VM . VETTIVM . FIRMVM . AEDILEM , VIRVM.
BONVM . ORAI . VT . FAVEAT . FELIX CVPIT.
Altra : Marco Olconio Prisco edile Fusco stima
degno della republica^
MARCVM . HOLCONIVM . PRìSCVM . AEDILEM
DIGNVM . REIPVBLICAE . FVSCVS
Altra : Frusto desidera edile Cesellio.
CAESELL1VM . ERASTVS . CVPIT . AED.
Si rinvennero due musaici di sette once quadrati
che rappresentavano due sigure.
 
Annotationen