i68
Abitazione non conosciuta, (i) — Questa
abitazione tiene nel fondo una peschiera con mu-
saici a terra , che rappresentano de' delsini. Sulle
mura è ideata una scena campestre con uccelli fra
gli alberi : nel bosco si vede Marte e poco lungi
da lui Venere che si mira in uno specchio , che
serba la figura di un girasole , ha le smanigli ,
ed è nuda.
Casa di Venere e Marte o dello sposalizio
d' Ercole. (2) -— Nell'atrio è dipinta una nuova
avventura del Dio della guerra colla madre degli
amori si rinvennero due musaici di sette once qua-
drati che rappresentavano due figure. A sinistra è
l'appartamento de' bagni, e delle stufe, una fonta-
na sorge nel mezzo con una vasca , che raccoglieva
le piovane. Ha un peristilio con vasto giardino il
quale è disposto sul mezzo dell' appartamento pri-
vato; vi si veggono due peschiere, fra di esse vi
era una tavola di marmo sostenuta da una colon-
netta con essigie d'un Genio. Vi è la camera del
cubicolo ove vi è rappresentato il matrimonio ài Èr-
cole con Deianita. Vi è la stanza di compagnia.
Viene poi un pozzo prosondo 116 piedi. Aveva la
(1) An. 1822 scoverla in presenza di S. M. il Re di
Prussia.
(2) Ann. 1820.
Abitazione non conosciuta, (i) — Questa
abitazione tiene nel fondo una peschiera con mu-
saici a terra , che rappresentano de' delsini. Sulle
mura è ideata una scena campestre con uccelli fra
gli alberi : nel bosco si vede Marte e poco lungi
da lui Venere che si mira in uno specchio , che
serba la figura di un girasole , ha le smanigli ,
ed è nuda.
Casa di Venere e Marte o dello sposalizio
d' Ercole. (2) -— Nell'atrio è dipinta una nuova
avventura del Dio della guerra colla madre degli
amori si rinvennero due musaici di sette once qua-
drati che rappresentavano due figure. A sinistra è
l'appartamento de' bagni, e delle stufe, una fonta-
na sorge nel mezzo con una vasca , che raccoglieva
le piovane. Ha un peristilio con vasto giardino il
quale è disposto sul mezzo dell' appartamento pri-
vato; vi si veggono due peschiere, fra di esse vi
era una tavola di marmo sostenuta da una colon-
netta con essigie d'un Genio. Vi è la camera del
cubicolo ove vi è rappresentato il matrimonio ài Èr-
cole con Deianita. Vi è la stanza di compagnia.
Viene poi un pozzo prosondo 116 piedi. Aveva la
(1) An. 1822 scoverla in presenza di S. M. il Re di
Prussia.
(2) Ann. 1820.