Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CAPITOLO II

xv

CAPITOLO IL
DELL'ARTE DEL DISEGNO
DEGLI EGIZIANI
L! arte del disegno degli Egiziani non s'è allontanata dalla sua origine , i.
come quella degli altri popoli ; eli' è Tempre rimasta uniforme per mol- Si? wt^degii
ti secoli, cioè sin al tempo che fu abolito 1' antico governo nazionale, o Egiziani.
almen non sembra aver ella variato molto dal suo sistema, se non allora .
Ciò evidentemente dimostrasi con le statue egiziane ? effigiate sì in figura af-
fatto umana , sì con la tetta simbolica di qualche animale $ le quali, ben-
ché scolpite con gran maestria , si rassomiglian Tempre a que' primi saggi
della sculturache ne furon dati dagli Etruschi e da' Greci, e come questij
sono prive di qualunque idea poterle averli della bellezza .
De1 pochi progredì fatti da quest' arte appo gli Egiziani, le ragioni > Lera ionide'po-
a mio avviso , sono state tre : una conformazion di fattezze poco men che chi progredì eh*
la stessa in tutti gì' individui di quello popolo, il suo governo consolidato ella fece »sono
con la religione , e la qualità degli artefici .
Per la prima ragione che riguarda la conformazione delle fattezze poco a. La consorma-
men che la fletta in ciaseuno Egiziano ; non deesi punto dubitare , che que- ro°deltefo««"
gli artefici non si fussèro studiati di ritrarre nelle lor opere ciò che vede- zediquestopo-
vano nella natura * almeno quando 1* arte appo loro s' era affrancata ,* ne lo poI° *
attesta anche un santo padre 1. Ma qual' idea di bellezza potea vederli in
viso alle figure, Te gli obbietti donde quette si ritraevano ? avean tutti o
quasi tutti le sembianze medesime degli Afiricani, vale a dire, anch' eglino
come costoro, la bocca turgida , il mento ritirato e mesehino, il profilo
inclinato e depressb j e per attomigliarli non solo agli ArTricani, ma anche
agli Etiopi , il naso talora schiacciato , come costoro * , e fosea la carnag-
gione 3 ? llperchè in Grecia nacque la parola , 'hiyui^ida-M , da coloro eh*
eran dal sole abbronziti4: onde le figure dipinte Tuie mumie hanno tutte
il viso seuro.
Per altro parlo delle sole fattezze del viso degli Egiziani, niente dicen-
do, s' eli'è bellezza, dell'alta loro statura , che Pausania dall' aver veduto
alcuni de' lor cadaveri paragonò all' altezza de* Celti 1 ; cosa comprovata
dalla mumia lunga undici palmi romani, la qual si conserva nell' instituto
dementino a Bologna . E molto meno includo nella desinizione sin qui fat-
ta delle sattezze degli Egiziani que' Greci co' lor figliuoli che poseia anda-
rono a stabilirsi in Egitto , e d' un de' quali certamente volea dir Marziale,
allor che bramava d' aver un bel giovanetto da quelle parti6 $ senzachè non
tanto la bellezza era V incentivo di questo poeta > quanto i lascivi costumi
di quel-
(i) S. Theodoret. serm. 3. opp. T. 4. p. 519. B. v.'Aiyinrnàarxt .
(j) Bochart hieroz. P. I. p. 969. (5) Pausan. L. 1. p. 86\1. 31.
(3) Heliod. iEthiop. L. 1. p. 3.1. 27. , (6) Martial. L, 4. ep. 41.
(4) Eustath. ad Odyss. A1, p. 1484, 1. 26. Hesych.
 
Annotationen