PARTE TERZA 237
villa dell' Emo AlefTandro Albani ) che trovai! affatto diversa cotefta chioma nella
tefìa colossale sin qui defcritta , com* anche in un'altra tefta , che credo esTere fta-
ta trasportata in Inghilterra, ed in cui Antinoo ci si rapprefenta come un Mercurio.
Per altro Antinoo si vede Tempre sigurato con un volto che ha del malinco-
nico , e così appunto come Vergilio ne ha descritto quel di Marcello :
Egregium forma juvenem
Sed frons Uta parum y <<£ dejesilo lumina yultu 1
con gli occhj poi grandi e ben contornati, con una dolce declività di prosilo,
e con una bocca ed un mento, in cui è efpreflb ciò eh' è veramente bello.
PARTE
villa dell' Emo AlefTandro Albani ) che trovai! affatto diversa cotefta chioma nella
tefìa colossale sin qui defcritta , com* anche in un'altra tefta , che credo esTere fta-
ta trasportata in Inghilterra, ed in cui Antinoo ci si rapprefenta come un Mercurio.
Per altro Antinoo si vede Tempre sigurato con un volto che ha del malinco-
nico , e così appunto come Vergilio ne ha descritto quel di Marcello :
Egregium forma juvenem
Sed frons Uta parum y <<£ dejesilo lumina yultu 1
con gli occhj poi grandi e ben contornati, con una dolce declività di prosilo,
e con una bocca ed un mento, in cui è efpreflb ciò eh' è veramente bello.
PARTE