Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Worsley, Richard [Sammler] [Editor]
Museum Worsleyanum: or, a collection of antique basso-relievos, bustos, statues, and gems ; with views of places in the Levant ; taken on the spot in the years MDCCLXXXV. VI. and VII. (Band 2) — London, 1824

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.5310#0089
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
H

LE PIRAMIDL E LA SFINGE.

Le Piramidi, e la Sfinge vedonsi con esattezza incise in questo Rame. Queste fab-
briche enormi situate sono dodici miglia incirca distante dal Cairo, sulla riva occiden-
tale del Nilo, ed ad una distanza non grande da quel fiume. Fabbricate sono di una
pietra calcarea d' un color bigio chiaro, della specie stessa dell' alte rupi su le quali
sono state erette, e ch' e lo strato de' materiah tutti mentre si avvicina a' cateratti, dove
cominciano le rupi di granito. Benche alcune delle piramidi sono state coperte di
marmo inferiore, ed una di granito, come rendesi evidente da alcuni pezzi tuttavia ivi
aderenti, non vi puo esser dubbio pero circa li materiali de' quali sono composti. La
Sfinge e un busto di una pietra solida, tagliata dalla nativa sua rupe; rappresenta nel
viso una donna Africana di proporzione colossale, di ventisei piedi d' altezza, e quin-
dici dall' una orecchia al mento. La discrizione, che gli antichi lasciata ci hanno
delle piramidi e imperfetta. Niuno ne ha piu felicemente discritto il sito di Orazio, il
quale scrisse regaligue, situ pyramidum ; non conoscendo io veduta piu estesa che
dalla cima della maggior piramide. Gli obelischi destinati furono ad immortalizzare la
memoria di celebri personaggi, e le piramidi erette furono per conservarne le ceneri.

36


 
Annotationen