Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Zaist, Giovanni Battista; Panni, Antonio Maria [Editor]; Ricchini, Pietro [Oth.]
Notizie Istoriche De' Pittori, Scultori, Ed Architetti Cremonesi (Tomo Secondo) — In Cremona: Nella Stamperìa di Pietro Ricchini, 1774

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.70219#0013

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Lodovico» ig
99 facessi menzione in altro luogo, nondimeno poiché per ìnav-
5, vertenza non mi è venuto fatto, io non vuò tacere quivi,
,} che tutti i Ritratti, ed il Disegno del Carroccio sono (lati in-
„ tagliati in rame dal detto Caraccij il quale è a nostri tempi
55 rarissimo in quella profellìone.
Ora su quello chiaro rapporto fondali, ad asserire il Conte
Malvasia, che fu Agostino Caracci dichiarato dal nostroCampi
a lettere rotonde Bolognese, e che ha egli intagliati di sua ma-
no i rami, che (parli sono dentro della di lui Istoria.
Per verità tal si espressa Relazione farebbe caso, se descritta
l’avcsse in carte il Campi predetto > Ma sopra di ciò vi ha assai mol-
to da dubitare; primieramente, perchè, sendo ella registrata non
già in tutte, ma solamenre in alcune edizioni, ne in quelle all*
irte sso modo, mentre ven’ha di quelle, in cui la soddetta menzio-
ne si legge in fine dopo la tavola dellecose notabili, ed in altre
(la la llessa riposta , dopo la scusa , che lo Stampatore fa degli er-
rori scorsi nell’opera al benigno Lettore, e la correzione de
medesimi, quindi v'ha gran fondamento, a giudicare, che, una
tal carta siavi Hata entro inserita per maliziosa giunterìa di qual-
che fautore Bolognese partito, e tanto più per secondo luogo
v’ha'forte motivo, a così credere, perchè in alcune edizioni la’car-
ta soddetta,dall'altreaffatto dissomigliante, chiaramente (lampa-
ra apparile con caratteri diversida quelli di tutto il rollante dell’
Opera ed in una che tien presso di se il Sig. Preposito de’Santi
Donnino, e Carlo D. Giuseppé Arighi, si ravvisa manifesto,che
tal carta vi Ila dentro, a sottile inganno, artificiosamente in-
collata .
Dilli, che tal relazione registrata non trovali in tutte le Edi-
zioni, mentre sono di qssa affatto mancanti quelle de suoi proprj
Antenati, sino forsè dal tempo, che furon elle da prima (lam-
pare . Tal’è la bella Edizione, che senza l’aggiunta di quella
carta, polsiede il nostro buon Cittadino, Sig. Lorenzo fìerzi, e
parimente l’altra , che scrbasi presso il Sig- Dottor CollegiateD.
Giulio Cesare Bonetti, e molt’altre, che saria troppo lungol’an-
noverare.
Sebbene, non volendo io qui far quistionc, se Agostino Carac-
ca
■w
 
Annotationen