Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Amico, Giovanni Biagio
L' architetto prattico : in cui con facilta si danno le regole per apprendere l'architettura civile (Band 1) — Palermo, 1726

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.75270#0207
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Ordini

tura.

one , fidici ,
^ndo, che ne' j
ponendofi Vi-
delle reliquie
l'Italia , e filo-
ninfei uno de'
:o dal Barbaro
arj, che man-
morì nel 15801
aro , nella Vita
a di eferc foni-
amo di fintola-
atte nella fu;
molte delle fel
'accontate mol
arche tofto ver-
e libri d'Edifrj
non dirò altro
eccellente A'"
xlliflime , fc^
li ftudj dell'Ar-
a tacerò,chea
, che lo render
afere accettato
mecol Danese,/
arona, Vomici

Del Difegno degli Ordini 131
idente, e molto prattico fopra alcun'acro nel fabricare.
^Nell'anno 1570.mandò alla luce li quattro Libri d'Architettura ad utilità de'
ftudiofi , che n'erano affaiffimi nel fuo tempo . Tratta nel primo Libro del-
la preparazione della materia , e come fi debba mettere in opera dal fon.
damento fino al coperto , e di varie fcale , in cui dà le regole per li cinque
Ordini dell'Architettura . Nel fecondo fi contengono i Difegni di molto
cafe ordinate da lui dentro , e fuori della Città in varie parti d'Italia , cioè
in Vicenza, Verona , Venezia , Piombino , ed altri luoghi ; di più i Dife-
si delle cafe antiche de' Greci , e de' Latini . Nel terzo Libro , dedicato
al Principe Emanuele Filiberto Duca di Savoja, tratta degli Edificj publi-
ci , delle Vie, de' Ponti , delle Piazze, delle Basiliche, e de' Xifti; ove pu-
re fono alcune Vie , e Ponti da lui ordinati . Nel quarto deferive, e figura
, i Tempi antichi, che fono in Roma , ed alcuni altri, che fono in Italia, 0
b fuori di effa . In quelli Libri ne promette altri de' Teatri , e degli Anfitea-
tri , degli Archi, delle Terme, degli Aquedotti , e finalmente del modo
di fortificar le Città , e de' Porti .
E' fcritta queft'Opera con brevità , con ordine, e con le avvertenze necef-
farie ; Onde è Rata approvata , e riftampata in Venezia 1642. e poi accre-
feiuta da Muret , e ftampata in Francefe in Amfterdam 1646. Li fuoi Ordi-
ni fono ben proporzionati , ricchi di membri, ed intagli; fondato sù gli
antichi Edificj nella Cornice Jonica vi mette Modiglioni in luogo delli
Dentelli, che Vitruvio Vb. 4. cap. 2. dice effere proprj di queft'Ordine.
Palladio divide il Semidiametro del baffo della Colonna in parti 30. come io
fò fempre nelle Tavole ; ma con tutto ciò in alcune altezze de' Membri
troverete qualche divario colle fue figure ; perchè non accordandofi que-
^ fte colli fuoi fcritti, ho voluto più tofto feguitare quefti, ove le fpiega.

andino ? *"
Città, f^
to^;
dimoi
di

hitett°
iinveiti'
come ^


R 2


1
 
Annotationen