igo ParteA7". Cap.V. /
CAPO QUINTO. 4
Tavole , e Difegni de cinque Ordini
d' Architettura di Andrea Palladio.
Vita, e fuoi meriti nell'Architettura.
ANdrea Palladio Vicentino fpinto da naturale inclinazione , fi diede 7
allo ftudio dell'Architettura da' fuoi primi anni, e vedendo, che ne' U
Romani Antichi erano ftate le migliori fabriche, proponendoli Vi-
truvio per Guida, e Maeftro , fi meffe alla inveftigazione delle reliquie
degli antichi Edifici , al qual fine fi trasferì in diverfe parti d'Italia , e fuo-
ri , per farne i Difegni, come dice egli fteffo Proe. lib. 1, e riufcì uno de'
più celebri Architetti. Mori affai vecchio, mentre è citato dal Barbaro
con molta lode, e da Architetto già perfetto ne' Commentari , che man-
dò a luce nel 1556. e lo Scamozzi bb.i. cap.6. riferifee, che mori nel 1580.
Di lui vivente fcrive Giorgio Vafari Pittore , ed Architetto raro , nella Vita
di Giacomo Sanfovino Scultore:[Fra tutti i Vicentini merita di effere fom-
mamente lodato Andrea Palladio Architetto , per effere Uomo di fingola-
re ingegno, e giudicio , come ne dimoftrano molte opere fatte nella lua_,
Patria , ed altrove.] E dopo aver riferito con fomma lode molte delle lue C
opere , foggiunge: [ Sarebbe ftata lunghiffima Scoria voler raccontare mol-
ti particolari di belle , Offrane invenzioni, e capricci. E perché tofto ver-
rà in luce un'opera del Palladio, dove faranno ftampati due libri d'Edificj
antichi , ed uno di quelli ,che ha fatto egli fteffo edificare , non dirò altro
di lui ; perchè quella bafterà a farlo conofeere per quello eccellente Ar-
chitetto , che Egli è tenuto da chiunque vede le opere fue belliffime , fen-
za che effendo giovane , ed attendendo continuamente agli ftudj dell'Ar-
te , fi poffqno fperare di lui ogni giorno cofe maggiori , Non tacerò , che a
tanta virtù ha congionta una così affabile , e gentil Natura , che lo rendo
appreffo d'ogni Uomo amabiliffimo. Onde ha meritato di effere accettato
nel numero degli Academici del Difegno Fiorentini, infiemecol Danefe, A
Giufeppe Salviati, il Tintoretto , e Battifta Farinato da Verona , Uomini C
infigni, e celebri per le loro opere.]
Giovanni Stringa nella deferiamone di Venezia di Francefco Sanfovino , de-
fcrivendo le magnifiche fabriche, che adornano quella gran Città, fa men-
zione di quelle , che furono architettate dal Palladio , come fingolari ; e vi
aggiunge le lodi da effo meritate , fempre chiamandolo Architetto di mol-
to nome, famofo , nobile . e raro. Barbaro lodando la fua invenzione di
formar la Voluta cavata dall'antichi Capitelli , lo encomia , come interi,
den-
CAPO QUINTO. 4
Tavole , e Difegni de cinque Ordini
d' Architettura di Andrea Palladio.
Vita, e fuoi meriti nell'Architettura.
ANdrea Palladio Vicentino fpinto da naturale inclinazione , fi diede 7
allo ftudio dell'Architettura da' fuoi primi anni, e vedendo, che ne' U
Romani Antichi erano ftate le migliori fabriche, proponendoli Vi-
truvio per Guida, e Maeftro , fi meffe alla inveftigazione delle reliquie
degli antichi Edifici , al qual fine fi trasferì in diverfe parti d'Italia , e fuo-
ri , per farne i Difegni, come dice egli fteffo Proe. lib. 1, e riufcì uno de'
più celebri Architetti. Mori affai vecchio, mentre è citato dal Barbaro
con molta lode, e da Architetto già perfetto ne' Commentari , che man-
dò a luce nel 1556. e lo Scamozzi bb.i. cap.6. riferifee, che mori nel 1580.
Di lui vivente fcrive Giorgio Vafari Pittore , ed Architetto raro , nella Vita
di Giacomo Sanfovino Scultore:[Fra tutti i Vicentini merita di effere fom-
mamente lodato Andrea Palladio Architetto , per effere Uomo di fingola-
re ingegno, e giudicio , come ne dimoftrano molte opere fatte nella lua_,
Patria , ed altrove.] E dopo aver riferito con fomma lode molte delle lue C
opere , foggiunge: [ Sarebbe ftata lunghiffima Scoria voler raccontare mol-
ti particolari di belle , Offrane invenzioni, e capricci. E perché tofto ver-
rà in luce un'opera del Palladio, dove faranno ftampati due libri d'Edificj
antichi , ed uno di quelli ,che ha fatto egli fteffo edificare , non dirò altro
di lui ; perchè quella bafterà a farlo conofeere per quello eccellente Ar-
chitetto , che Egli è tenuto da chiunque vede le opere fue belliffime , fen-
za che effendo giovane , ed attendendo continuamente agli ftudj dell'Ar-
te , fi poffqno fperare di lui ogni giorno cofe maggiori , Non tacerò , che a
tanta virtù ha congionta una così affabile , e gentil Natura , che lo rendo
appreffo d'ogni Uomo amabiliffimo. Onde ha meritato di effere accettato
nel numero degli Academici del Difegno Fiorentini, infiemecol Danefe, A
Giufeppe Salviati, il Tintoretto , e Battifta Farinato da Verona , Uomini C
infigni, e celebri per le loro opere.]
Giovanni Stringa nella deferiamone di Venezia di Francefco Sanfovino , de-
fcrivendo le magnifiche fabriche, che adornano quella gran Città, fa men-
zione di quelle , che furono architettate dal Palladio , come fingolari ; e vi
aggiunge le lodi da effo meritate , fempre chiamandolo Architetto di mol-
to nome, famofo , nobile . e raro. Barbaro lodando la fua invenzione di
formar la Voluta cavata dall'antichi Capitelli , lo encomia , come interi,
den-