Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Amico, Giovanni Biagio
L' architetto prattico : in cui con facilta si danno le regole per apprendere l'architettura civile (Band 1) — Palermo, 1726

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.75270#0308
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
INDIC E.

Timore nelfabricare neceffario all'
Architetto. e 70.

Timpano machina per alzare l'ac-

qua . 6 43.
Tondino che cofa fa. c 76.
Toro che cofafa. c 76.
Toro faa invenzione. b 80.
Torre di Babilonia fabricata da
Nembrot. b 27.

Tracia in cui vi è un lago curiofaa 35.
Tramontana ritrovata fà trovare

gli altri Venti. a 31.
Tramano Imperatore, che lege diede
at Romani per fabricare. a 66.
Tranquillità d'aria , fogno di Ter-
remoti. d 29.
Trapezia che cofafa. XVIII.
Trafportatore per conofcere i Gradi
di qualunque Angolo. IH.
Trafone inventore delle Mura, c

Trasformare ogni forte di Superfi-
cie . 19.
Trattati,chef contengono nell'Ope.
re d' Andrea Palladio. a 13L
Traverfe nelle Palificate neceffa-
rie. b 60.
Travi per li tetti come devono ef-
fere. , „.
Travi come fi conoscono fe fono
buoni. , „.
Travi non fi devono unire affeme.c 55.
Travi pert Solari, come devono ef-
fere. C „.
Travi devono Ilare lontani dalla
Calce. ( 55®
Travi brugiati nelle tefle perche.c 55.
Travi corti , come s'inneftino , per
diventare lunghi. c „.
Trementina di qual'Albero fi rac-
c 54.
Triangolo Rettilineo Equilatero ,
che cofafa. Vili. 2.
Triangolo Ifofcele come vien for-
IX. 2.
Triangolo Scaleno qualfa. X. 2.

Triangolo Rettangolo tome p for-
mi. XI. 2.
Triangolo Acutangolo. XIII. 3.
Triangolo Equilatero fopra una
Retta come fi formi. XIV. 7.
Triangolo formato da tre linee ,e
rette, e difuguali. XV. 7.
Triangolo Equilatero formato in un
Circolo dato. XXV. Io.
Triangolo Equilatero trasformato
in Paralellogrammo, II. 19.
Triangolo trasportato in Quadra-
to perfetto . II. !?•
Triangolo trasformato in Qua-
drangolo Rettangolo. III. 19.
Triangoli d'uguale , 0 difugual^

3- grandezza tutti affieme formar-
ne untolo Quadrato. VII. 21.
14- Triangolo Equilatero formato da
62. tre Triangoli Equilateri difu.
guali. VII. 21.
Triangolo quanti Gradi abbia nell'
Angolo della Circonferenza , e
del Centro. III. !$•
Triglifi nel Fregio dell'ordine Do-
rico fue mifure. d 89.
Triglifi ne! Fregio Dorico Rimati
per feneftre d'alcuni Architetti.a 90.
Trigliffua invenzione. b 90.
Tromba per alzare Vacque. c 43d
Tronco del Piedeftallo fua larghez-
za. d3i.
Tronco della Colonna Tofcana del
Serlio fua altezza . 121.
Tronco della Colonna Dorica del

Serliofua altezza. 123.
Tronco della Colonna fonica del
Serliofua altezza. 125.
Tronco della Colonna Corintia del
Serliofua altezza. 127.
Tronco dellaColonna Comporla del
Serlio fua altezza. 129.
Tronco della Colonna Dorica del
Palladio fua altezza. 137'
Tronco della Colonna Ionica del
Pal-
 
Annotationen