dal difogno dipendono , ragion mi pareti , che a
V. S. Illuftrissìma lo avessi osserto , la quale , non
foto di quelle fi diletta , ma anche con raro efempio,
delle medefime è benemerito : ciò chiaro agli occhi di
tutti coloro apparile , che rimirano la Jontuofa sa-
èrica del Juo magnisico Palano nella più bella , e
popolata contrada della Città da' sondamenti inal-
zato , per dar luogo al quale , è ssato di messieri
con sraordinaria generosità , da poterli paragonare
a quella di Cefare nella cossruzz^ne del fuo Foro ,
gettare a terra varj , e riguardevoli edifici , a ciò
si ^g^"ge 1° averlo ornato con dipinture de più ec-
cellenti Artesici nelle volte , e guarnito di pre^ofe
fuppellettili , e simatissimi quadri , in modo , che
ha meritato di effere onorato dalla prefen^a di Regi
personaggi , che in effo fi fono trattenuti a rimirare
gli pubblici divertimenti della Città , nè ciò a' fai
generosi pensieri è busato, avendo di pianta forma-
ta una ampia , ed amena Villa suori della Porta
Celimontana ricca di acque, e di sonti, anche per
commodo del pubblico , e di delifof paffeggi con va-
ga abitazione adorna di opere di marmo ; nè è da
tralasciarfi sra le altre belle sabriche, e delizie sat-
te da V. S. Illuftrissima nella Provincia di Campa-
gna , quelle della celebre Fontana eretta nella gran
Piazza del Convento della Madonna della Neve de'
PP. ?4gostiniani Scalei in Frodinone, ove per le Fie-
re, che vi fi sanno con concorfo di numerofflìmo Po-
polo, fi pativa di acqua , e in particolare in quella
dei
V. S. Illuftrissìma lo avessi osserto , la quale , non
foto di quelle fi diletta , ma anche con raro efempio,
delle medefime è benemerito : ciò chiaro agli occhi di
tutti coloro apparile , che rimirano la Jontuofa sa-
èrica del Juo magnisico Palano nella più bella , e
popolata contrada della Città da' sondamenti inal-
zato , per dar luogo al quale , è ssato di messieri
con sraordinaria generosità , da poterli paragonare
a quella di Cefare nella cossruzz^ne del fuo Foro ,
gettare a terra varj , e riguardevoli edifici , a ciò
si ^g^"ge 1° averlo ornato con dipinture de più ec-
cellenti Artesici nelle volte , e guarnito di pre^ofe
fuppellettili , e simatissimi quadri , in modo , che
ha meritato di effere onorato dalla prefen^a di Regi
personaggi , che in effo fi fono trattenuti a rimirare
gli pubblici divertimenti della Città , nè ciò a' fai
generosi pensieri è busato, avendo di pianta forma-
ta una ampia , ed amena Villa suori della Porta
Celimontana ricca di acque, e di sonti, anche per
commodo del pubblico , e di delifof paffeggi con va-
ga abitazione adorna di opere di marmo ; nè è da
tralasciarfi sra le altre belle sabriche, e delizie sat-
te da V. S. Illuftrissima nella Provincia di Campa-
gna , quelle della celebre Fontana eretta nella gran
Piazza del Convento della Madonna della Neve de'
PP. ?4gostiniani Scalei in Frodinone, ove per le Fie-
re, che vi fi sanno con concorfo di numerofflìmo Po-
polo, fi pativa di acqua , e in particolare in quella
dei