Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 26.1923

DOI Heft:
Facs. 1
DOI Artikel:
Lavagnino, Emilio: Pittori pisani del XIV secolo, [1]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17343#0056
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
34

EMILIO LAVAGNINO

Dopo la prima metà del xiv secolo anche qual- questo di primitivi, raccolto nel Museo Civico di

che ritardataria forma fiorentina penetra nelle mura Pisa.1

della antica città; ma era troppo tardi perchè con- Esamineremo i due gruppi di pittori a cui si è

tinuasse a vivere un qualche tempo; e vedremo accennato e ne parleremo separatamente. Prima

Fig. i — Scuola pisana del xiv sec: Madonna. Pisa, Museo Civico.
(Fot. Gabinetto Fotografico del Ministero della P. I.).

che lo stesso importatore non riuscirà a conser- tratteremo del gruppo che possiamo dire dei Loren-

varsi immune da in (lussi senesi formandosi uno stile zettiani e quindi dell'altro che, originato da un pit-

che diverrà caratteristico di un intiero gruppo di tore fortemente inlluenzato dall'arte fiorentina, va

pittori i quali, se non hanno grande interesse ---

dal lato artistico, hanno il loro innegabile valore 1 Attualmente il Museo Civico ù in via di riordina-

storico. mento. Il professore Rob?rto Seliiff ha con molto entu-

* * *

siasmo e competenza adempiuto l'incarico non agevole.
Rare volte in una pinacoteca di provincia ci è Si deve esser grai altresì al bravo custode del Museo,
dato veder raccolto un gruppo d'opere che rispec- l'Orsoliai, che per anni ed anni è stato il fedele ed amo-
chino fedelmente un periodo artistico locale, come revole conservatore di una coli,•/ione tanto importante.
 
Annotationen