Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 28.1925

DOI issue:
Fasc. 2
DOI article:
Delogu, Giuseppe: Giovanni da S. Giovanni
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.17345#0149
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
GIOVANNI DA S. GIOVANNI

127

BIBLIOGRAFIA

1. Baldinucci, Vile di pittori italiani del '6oo,

Sansoni. Firenze, 1922.

2. Baglione, Vite di pittori e scultori, Napoli,

1733-

3. Titi, Studio di pittura, scultura e architettura

nelle chiese di Roma, Roma, 1708.

4. Buerkel V. L., Giovanni da S. Giovanni, in

Mùnchencr Jahrb. 1906.

5. Poggi, Giovanni da S. Giovanni, in Rivista

d'arte, 1910, p. 36.

6. Poggi, Giovanni da S. Giovanni, in Rivista

d'arte, 1910, p, 38.

7. Longhi, Gentileschi p. e f., in L'Arte, 1916,

P- 3°5-

8. Giglioli, Giovanni da S. Giovanni, Istit. di

Ediz. Artistiche, Firenze, 1920.

9. Giglioli, Una pittura inedita di Sustermann

erroneamente attribuita a G. da S. Giovanni,
in L'Arte, 1917, p. 52.

• Le opere del Catalogo generale segnate con asterisco non
esistono più.

10. Giglioli, Un capolavoro di Giovanni da S. Gio-

vanni a Pistoia, in Rassegna d'arte, 1920,
p. 216.

11. Giglioli, Amore e Psiche, Dedalo, 1920.

12. Toscanelli Altoviti, Un affresco perduto di

Giovanni da S. Giovanni in L'Illustratore
Fiorentino, 1913.

13. S. Alterocca, Lippi poeta e pittore, Battiato,

Catania.

14. Catalogo della Mostra della Pittura Italiana del
'600 e '700 a Palazzo Pitti, 1922.

[5. Oietti, Dami, Tarchiani, La Pittura italiana
del Sei e Settecento a Palazzo Pitti, Bestetti e
Tumminelli 1924, G. 350.

16. Giglioli, in Bollettino della Istr. Pubblica, set-
tembre 1908.

17. Nicola Monti, La Cappella dipinta da Gio-
vanni da San Giovanni, Prato, 1832 (riguarda
gli affreschi di Giovanni nel Palazzo Rospi-
gliosi a Pistoia).
 
Annotationen