Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 2.Ser. 4.1873

DOI issue:
Nr. 1
DOI article:
Sepolcri del secolo ottavo scoperti presso la chiesa di S. Lorenzo in Lucina
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.18566#0026
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
22 BULLETTINO

SEPOLCRI DEL SEGOLO OTTAVO
SCOPERTI PRESSO LA CHIESA DI S. LORENZO IN LUCINA

Nel Luglio e nell'Agosto del teste decorso anno 1872, ri-
parando le fondamenta del palazzo Fiano alla sinistra del portico
della chiesa di s. Lorenzo in Lucina, i manovali s'imbatterono
in una serie di sepolcri profondi circa metri tre sotto il piano
odierno; altri costruiti di lastre figuline e marmoree in parte
scritte , altri foggiati a sarcofagi di romana scultura dell' età
imperiale. Dei quali ecco la descrizione T.

Primo e prossimo all'area della piazza fu scoperto un mar-
moreo sarcofago lungo metri 2, 14, largo m. 0, 62, alto m. 0, 60;
la cui fronte è adorna di sculture a basso rilievo assai conser-
vate, ma di arte mediocre del tempo in circa degli ultimi An-
tonini. Da un foculo effigiato nel mezzo pendono due encarpi,
retti alle due estremità da altrettanti putti alati. Nel campo
vuoto sopra i due pendenti encarpi sono disposte quattro ma-
schere sceniche, che essendo state sculte ad alto rilievo ed in-
ternamente vuote hanno sofferto danni non lievi. Nei lati minori
campeggiano due clipei, uno per lato. L' arca era coperta da
lastra marmorea anepigrafa; entro giaceva uno scheletro di
grande statura supino da ponente a levante ; dal detrito del-
l'avello fu raccolto un picccolo pezzo di vetro piano non figurato.

1 Quest1 articolo ed il seguente sono stati pubblicati nel Bullettino
delia Commissione archeologica Municipale fascicolo Dee. 1.872 Feb. 1873,
corredati di tavole paleografiche in fototipia. Qui ne riproduco, secondo la
promessa, il testo con qualche aggiunta e dichiarazione.
 
Annotationen