Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 6.1878

DOI article:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Supplementi al volume VI del Corpus Inscriptionum Latinarum, [1]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13206#0111
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ARCHEOLOGICA COMUNALE

101

17. Pezzo di architrave e fregio, lungo met. 0,61, trovato
nella escavazione dello stadio palatino. Lo stile delle modinature,
e la forma delle lettere convengono alla fine del secolo IV.

. .. OMNIPOTENTIQVE CONSTIS . . . .

.....S-DOCTISSIMI • IVSTI.......

.. . . (il • FLORENTIS ............

.....m- MAXIM ............

Questo frammento eli trabeazione, scolpito sopra lastra di marmo,
grossa met. 0,075, dovea essere affisso ad una parete di quel-
l'edilizio ellittico, costruito sulla fine del secolo IV nell'area dello
stadio, dalla parte di occidente, del quale edilizio ignorasi ancora
la origine e la destinazione (cf. Fiorelli, Notizie febbraio 1878.
p. 06).

VI. Incerte.

18. Due frammenti di lastrone di marmo bigio, tratti dalle
fondamenta delle terme costantiniane sotto il palazzo Rospigliosi.
Le lettere sono grandi ed assai belle:

EGrI 0,15

TVR-DV7 o.io

19. Lastrone di marmo, trovato il giorno 20 febbraio nella
via Cernaia al castro pretorio. Misura met. 0,79 x 0,78 ed ha
incise nel mezzo le sigle:

F S C

Trova riscontro nelle sigle F C S ugualmente oscure, incise in
un sasso di forma triangolare, posto a copertura dell' Ercole
Mastai al palazzo Pio-Righetti (cf. Visconti, Osserv. sulla st.
Righetti. Giorn. Are. XXXIV).
 
Annotationen