Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 41.1913

DOI Artikel:
Cesano, L.: La stipe di un antico sacrario riconosciuto sulla via Prenestina
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14883#0052
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA STIPE DI UN ANTICO SACEAEIO
EICONOSCIUTO SULLA VIA PEENESTINA

Nelle Notizie degli scavi, 1912, pag. 269, è stata data
una breve notizia di una stipe votiva rinvenuta in due favisse
di un tempio, i cui avanzi si esumarono circa il nono miglio
della via Prenostina, presso il ponte di Nona (l). Questa stipe
comprendeva, oltre ad ex-voto fittili ed enei ivi descritti, anche
un certo numero di monete che furono appena sommariamente
enumerate. Le quali avendo io potuto esaminare, perchè immesse
nel Medagliere del Museo Nazionale Romano, ho creduto di
doverle nuovamente pubblicare, rettificando le indicazioni ine-
satte ed aggiungendovi tutte quelle più particolari notizie che
possono essere utili così al numismatico come all'archeologo.

Le monete costituenti parte della stipe del tempio, con
l'esclusione dei pezzi spurii, dei quali dirò appresso, sono le
seguenti :

Roma.

1. Quinario d'argento spezzato (2).......1

2-5. Assi anonimi, gr. 56,50; 49,50; 39,50; 37,00 . 4
6. » i$ L-P su prora (L. Plautìus Hypsaeus),gx. 38,10 1

('j Cfr. Ashby, The classiceli topography of the roman Campagna, in
Papers of British School, I, 1902, pp. 172 segg. ; Notizie degli scavi,
1912, pp. 197 segg.

{") Non bronzo di Neapolis ; il pezzo è del tutto ossidato ed appena
riconoscibile.
 
Annotationen