2 s 2- C A T A L O G O
Alcune fuc letcefe sì leggono in quelle dei x m. uom'mi illusìri 3 nel tom. Hl. deìte
lettere de’ Principi , e in quelle raccolte dai Dolce.
Guidotti AlesTandro. Rappresentazione dianima, e dicorpov
Sìenaper Silveftro Marchetti 1607. ìn 8.°
Di una Rappresenta'itione sacra intitolata dell' Anirna e del corpo 3 recitata in musica
nell’ Orarorio della Vallicella l’anno 1600• fà menzione il Crescitnbeni ne’ Comen-
tarj tom. 1. pag. 30s.
Guilleo Guglielmo . Discorso sopra i fatti d’Annibale sdiviso in
due libri ] tradotto da Lodovico Dolce. Veneziaper Gabrieì
Giolito de Ferrari iSS 1. in 8.°
Guinerio Teodoro sdaPavia] Trattato deìle Fontane , & ac~
que di Ritorbio, diLatino fatto Italiano. Lione per laerede-
dì facopo Giunti 1577. in 8.°
Erberstain Sigismondo. Comentarj della Moscovia, e deL
_ la Russia, tradotti dal Latino nelPItaliano [ senza nome dei
traduttore ] Venezia per Giambatista F&drezzano 15 $0. m 4.^
Lo stampatore dedìca gli accennati Comentarj a D> Diego Hurtado di JVsendoz.za
Oratore dell’ Imperadore [ Carlo v ] a Fapa Giuilo nl.
-.. E Ivi peì medesimo in 4. 0 con alcune figure in fìne.
Haym Niccola Francesco [ Romano ] Notizia de’ Libri rari nel-
la lingua Italiana. Londraper Gìacob TonJon^ e Giovanni Wam
1726, in 4. 0 piccolo „
JAcobiIIi Lodovico. Nocera nell’ Umbria, e sua Diocesi, e cro-
nologiade , suoi Vescovi. Folignoper Agoflino Alterii 16s3°
in 4. 0
... Vita della B. Angelina di Marsciano. Montesiascone nelso
ftamperia del Seminarìo 1740. itì 4. 0
Jacopone da Todi Beato. Laude . Firenzeper Franceseo Bonctc-
corfi 1490. iti 4. 0
In principio vi è un proemio dello'stampatofe 3 in cui aflèrma 3 che per fare Ia prcsert-
te èdizione 3 avea avute due copie da due elèmplari Todini asiai antichi 3 de quali
uno dicesi scritto in Ferugia nel 13 $6.3 trovato in Firenze . In fine nota 3 che deila
vita dcl Beato Jaeopone non scmbra ,, chc in particolarg si trovi certa narrazione .
Alcune fuc letcefe sì leggono in quelle dei x m. uom'mi illusìri 3 nel tom. Hl. deìte
lettere de’ Principi , e in quelle raccolte dai Dolce.
Guidotti AlesTandro. Rappresentazione dianima, e dicorpov
Sìenaper Silveftro Marchetti 1607. ìn 8.°
Di una Rappresenta'itione sacra intitolata dell' Anirna e del corpo 3 recitata in musica
nell’ Orarorio della Vallicella l’anno 1600• fà menzione il Crescitnbeni ne’ Comen-
tarj tom. 1. pag. 30s.
Guilleo Guglielmo . Discorso sopra i fatti d’Annibale sdiviso in
due libri ] tradotto da Lodovico Dolce. Veneziaper Gabrieì
Giolito de Ferrari iSS 1. in 8.°
Guinerio Teodoro sdaPavia] Trattato deìle Fontane , & ac~
que di Ritorbio, diLatino fatto Italiano. Lione per laerede-
dì facopo Giunti 1577. in 8.°
Erberstain Sigismondo. Comentarj della Moscovia, e deL
_ la Russia, tradotti dal Latino nelPItaliano [ senza nome dei
traduttore ] Venezia per Giambatista F&drezzano 15 $0. m 4.^
Lo stampatore dedìca gli accennati Comentarj a D> Diego Hurtado di JVsendoz.za
Oratore dell’ Imperadore [ Carlo v ] a Fapa Giuilo nl.
-.. E Ivi peì medesimo in 4. 0 con alcune figure in fìne.
Haym Niccola Francesco [ Romano ] Notizia de’ Libri rari nel-
la lingua Italiana. Londraper Gìacob TonJon^ e Giovanni Wam
1726, in 4. 0 piccolo „
JAcobiIIi Lodovico. Nocera nell’ Umbria, e sua Diocesi, e cro-
nologiade , suoi Vescovi. Folignoper Agoflino Alterii 16s3°
in 4. 0
... Vita della B. Angelina di Marsciano. Montesiascone nelso
ftamperia del Seminarìo 1740. itì 4. 0
Jacopone da Todi Beato. Laude . Firenzeper Franceseo Bonctc-
corfi 1490. iti 4. 0
In principio vi è un proemio dello'stampatofe 3 in cui aflèrma 3 che per fare Ia prcsert-
te èdizione 3 avea avute due copie da due elèmplari Todini asiai antichi 3 de quali
uno dicesi scritto in Ferugia nel 13 $6.3 trovato in Firenze . In fine nota 3 che deila
vita dcl Beato Jaeopone non scmbra ,, chc in particolarg si trovi certa narrazione .