Della Libreria Ca pponi 281
Oviedo Ferdinando Gonzalo saltrimente di Valde ] Istoria deli’
Indie Occidentali, tradotta dalla lingua Castiglìana nell’ Ita-
liana [ da incerto ] Venezia \_sen%ct nome dello Jìampatore ]
1534.
PAdova Città. Compendiosa descrizione di esfa Città. Ve~
neziaper Giambatijìa Tramontin 1705. ìn 8.° con sigure.
Pagani Virgilio . Guerra di Monferrato. Torino ssenza nome
dello Jìampatore ] 1613- in
Pagìiarino Batifta. Croniche di Vicenza , dal principio di eiTk
sino al tempo, che sì diede al Dominio Veneto [ libri vi ] Vi-
cenza per Giacomo simadio 1663» in 4. 0
Palatino Giambatista . Libro nel quale s’insegna a scrivere ogni
sorte di lettera ,€ con un breve discorso delle cifre i riveduto,
ecorretto dall 5 Autore. Romaper slntonmaria Guidotto^ Man-
lovano , e Duodecimo Viotto, Parmigiano iSsó- in 4. 0 col ri~
tratto deir^dutore nel srontespizio .
QuesV esemplare è stampato in carta turchina 3 ed è dedicato dall’Autore al Cardinal
Rtdolfo Pìo di Carpi . con lettera in data di Roma il mese d’Qttobre IJ'45'. Vedt
l’Eloquenxa-Italiana pag. 28J.
Palazzuolo Cesare. II Soldato di S. Chiesa, per Tistituzione alla
pietà dei centomila fanti,e dei diecimila soldati a cavallo delle
milizle dello Stato Hcclesiastico. Roma per Luigi Zannetti
1606. in 4.°
Palladio degli OIivi Gianfrancesco . Istorie della Provincia del
Friuli sdal 4s 2. al i$68 ] Vdine per Asiccolò Schiratti i66o0
tomi 2. in foglio .
Paliàvicino Ferrante. Succefii delMondo deH’anno 1636. Ve~
nezia per Crijìoforo Tommajini 1638. in 4. 0
Rettorica delle Puttane. Cambrai sluogo sinto~\ \_ senza Slu-
tore , e fiampatore ] 1542. in 8.°
Bacìnata, ovvero Battarella per le Api Barberine, inoc-
casione della mosia delTarmi di Papa Urbano vm. contro
Parma [ senza luogo, e Jìampatore ] 1644. in 12. 0
— E Villasranca \luogo sinto~] 1671. in 12. 0
r*- 1— 1 E [ sotto nome di Ginisacio Spironcini ] II Corriero svali-
N n
gia-
Oviedo Ferdinando Gonzalo saltrimente di Valde ] Istoria deli’
Indie Occidentali, tradotta dalla lingua Castiglìana nell’ Ita-
liana [ da incerto ] Venezia \_sen%ct nome dello Jìampatore ]
1534.
PAdova Città. Compendiosa descrizione di esfa Città. Ve~
neziaper Giambatijìa Tramontin 1705. ìn 8.° con sigure.
Pagani Virgilio . Guerra di Monferrato. Torino ssenza nome
dello Jìampatore ] 1613- in
Pagìiarino Batifta. Croniche di Vicenza , dal principio di eiTk
sino al tempo, che sì diede al Dominio Veneto [ libri vi ] Vi-
cenza per Giacomo simadio 1663» in 4. 0
Palatino Giambatista . Libro nel quale s’insegna a scrivere ogni
sorte di lettera ,€ con un breve discorso delle cifre i riveduto,
ecorretto dall 5 Autore. Romaper slntonmaria Guidotto^ Man-
lovano , e Duodecimo Viotto, Parmigiano iSsó- in 4. 0 col ri~
tratto deir^dutore nel srontespizio .
QuesV esemplare è stampato in carta turchina 3 ed è dedicato dall’Autore al Cardinal
Rtdolfo Pìo di Carpi . con lettera in data di Roma il mese d’Qttobre IJ'45'. Vedt
l’Eloquenxa-Italiana pag. 28J.
Palazzuolo Cesare. II Soldato di S. Chiesa, per Tistituzione alla
pietà dei centomila fanti,e dei diecimila soldati a cavallo delle
milizle dello Stato Hcclesiastico. Roma per Luigi Zannetti
1606. in 4.°
Palladio degli OIivi Gianfrancesco . Istorie della Provincia del
Friuli sdal 4s 2. al i$68 ] Vdine per Asiccolò Schiratti i66o0
tomi 2. in foglio .
Paliàvicino Ferrante. Succefii delMondo deH’anno 1636. Ve~
nezia per Crijìoforo Tommajini 1638. in 4. 0
Rettorica delle Puttane. Cambrai sluogo sinto~\ \_ senza Slu-
tore , e fiampatore ] 1542. in 8.°
Bacìnata, ovvero Battarella per le Api Barberine, inoc-
casione della mosia delTarmi di Papa Urbano vm. contro
Parma [ senza luogo, e Jìampatore ] 1644. in 12. 0
— E Villasranca \luogo sinto~] 1671. in 12. 0
r*- 1— 1 E [ sotto nome di Ginisacio Spironcini ] II Corriero svali-
N n
gia-